Le strategie growth continuano a battere quelle value, dobbiamo aspettarci un cambio rotta?
Per accedere a questo contenuto
Il dibattito su quale stile di investimento tra growth e value sia in grado di offrire i migliori rendimenti è ancora aperto. Negli ultimi 10 anni, i titoli growth, in particolare quelli del settore tecnologico, hanno sovraperformato quelli value, spinti dall’attuale ciclo economico, ma se il mercato cambia rotta gli investitori dovranno nuovamente porre attenzione a quest'ultimi.
Yoram Lustig, responsabile delle soluzioni multi-asset, EMEA di T. Rowe Price, sostiene che “nel lungo termine, l’investimento orientato al valore dovrebbe produrre migliori risultati rispetto a quello orientato alla crescita, poiché vengono acquistati a un prezzo inferiore rispetto al valore intrinseco. L’idea è che tale prezzo finirà col convergere con il valore. Ma i titoli value hanno sottoperformato quelli growth dal 2007, la fase rialzista più duratura mai registrata per i titoli growth, e hanno quindi perso attrattiva”, aggiunge l’esperto.
Lustig elenca i fattori che hanno sostenuto la crescita dei titoli growth negli ultimi anni, afferma infatti che “nell’ultimo decennio, la combinazione unica di bassi tassi di interesse, rally dei titoli tecnologici, valutazioni favorevoli e ciclo economico hanno creato le condizioni ideali per i titoli growth:
- i rendimenti dei Treasury USA a 10 anni hanno intrapreso la traiettoria verso lo zero (linea azzurra);
- le valutazioni dei titoli value sono diventate elevate rispetto ai titoli growth, per poi diminuire nettamente (linea blu);
- i titoli tecnologici hanno cominciato a sovraperformare il mercato azionario complessivo (linea gialla);
- i titoli growth hanno prima sottoperformato quelli value, per poi partire al rialzo (area grigia ombreggiata)”.
Fonte: T. Rowe Price e Bloomberg Index Services, Inc, maggio 2018.
Date le attuali condizioni di mercato e l’aumento dei tassi negli Stati Uniti, Lustig conclude dicendo che “sia probabile che a un certo punto il ciclo economico entri in recessione e i titoli tecnologici potrebbero perdere slancio a causa delle elevate valutazioni e della regolamentazione, mentre i titoli finanziari potrebbero registrare un migliore andamento grazie all’irripidimento della curva dei rendimenti e alla deregolamentazione". In definitiva, i titoli value potrebbero tornare alla ribalta.
Fondi growth vs Fondi value
Di seguito abbiamo riportato i 10 migliori fondi azionari growth e value distribuiti in Italia, in termini di performance YTD espressa in euro.
Fondi Growth | Rendimento YTD | Rendimento 1 anno | Rendimento 3 anni | Volatilità 1 anno | Volatilità 3 anni | Società |
Alger SICAV - Alger Small Cap Focus Fund | 27,6 | 32,21 | _ | 15,25 | _ | La Française AM |
Heptagon Fund plc - Driehaus US Micro Cap Equity Fund | 25,92 | 35,72 | _ | 17,97 | _ | Heptagon |
CS Invm Fds 4 - Credit Suisse (Lux) Global Emerging Market Brands Equity Fund | 24,54 | 20,45 | _ | 11,02 | _ | Credit Suisse AM |
PrivilEdge - Sands US Growth | 23,93 | 29,89 | 13,15 | 13 | 16,51 | Lombard Odier |
GAM Star Fund plc - GAM Star Technology | 22,55 | 27,09 | 14,41 | 13,25 | 16,71 | GAM SGR |
Morgan Stanley Investment Funds - US Growth Fund | 22,48 | 32,22 | 18,98 | _ | _ | Morgan Stanley AM |
BlackRock Global Funds - World Technology | 19,61 | 37,7 | 20,8 | 14,38 | 16,8 | BlackRock |
JPMorgan Funds - US Technology Fund | 19,14 | 34,07 | 18,66 | 15,77 | 17,76 | JPMorgan AM |
New Capital US Small Cap Growth Fund | 19,09 | 31,95 | _ | 12,08 | _ | EFG |
AXA World Funds - Framlington Digital Economy | 17,66 | _ | _ | _ | _ | AXA IM |
Fondi Value | Rendimento YTD | Rendimento 1 anno | Rendimento 3 anni | Volatilità 1 anno | Volatilità 3 anni | Società |
Schroder International Selection Fund Global Energy
|
14,25 | 22,4 | -6,75 | 27,15 | 31,3 | Schroders |
Guinness Global Energy | 13,1 | 25,24 | -0,76 | 21,39 | 22,79 | Guinness |
Multipartner SICAV - Pentalpha Shackleton Global Equity Fund | 12,01 | 20,21 | _ | 8,41 | _ | GAM SGR |
Long Term Investment Fund Natural Resources | 9,52 | 29,51 | 13,44 | 18,95 | 20,94 | FundPartner Solutions |
Jupiter Global Fund - Jupiter Global Value | 8,59 | 18,84 | 9,49 | 10,36 | 12,51 | Jupiter FM |
Pictet-Timber | 7,87 | 17,05 | 8,09 | 9,12 | 15,78 | Pictet AM |
Raiffeisen-Energie-Aktien | 7,67 | 19,62 | 1,53 | 16,81 | 19,68 | Raiffeisen CM |
BlackRock Global Funds - US Small & MidCap Opportunities | 6,39 | 7,4 | 3,26 | 10,03 | 13,81 | BlackRock |
Threadneedle UK Equity Alpha Income Fund | 6,35 | 3,23 | -0,35 | 11,77 | 13,78 | Columbia Threadneedle |
DPAM INVEST B - Equities US Dividend | 6,29 | 5,66 | 10,69 | 11,72 | 11,82 | Degroof Petercam AM |
Fonte: Elaborazione propria. Dati percentuali Morningstar Direct al 30/06/2018.