La ex manager di Goldman Sachs succede al CEO David Lippman che andrà in pensione a fine anno. Avrà sede nell’headquarter di Los Angeles.
Cambio alla guida di TCW Group. L’asset manager indipendente e globale basato a Los Angeles annuncia la nomina di Kathryn Koch a presidente e amministratore delegato. In questo ruolo, Koch sarà responsabile di tutti gli aspetti legati alla leadership e alla gestione di TCW, tra cui guidare i team del gestore in tutto il mondo, garantire l'eccellenza degli investimenti per i clienti e guidare la continua crescita della società. Succederà all'attuale presidente e CEO David Lippman che, come previsto e precedentemente comunicato, si ritirerà alla fine del 2022. Koch assumerà il ruolo nei prossimi mesi, dopo un breve periodo di transizione, e avrà sede nell’headquarter TCW di Los Angeles.
Il profilo della professionista
Koch, 42 anni, entra in TCW dopo 20 anni trascorsi in Goldman Sachs nella divisione Asset Management (AMD), di cui è stata partner e dove, recentemente, ha ricoperto il ruolo di chief investment officer della divisione Public Equity (300 miliardi di dollari di AUM) in qualità di membro del comitato esecutivo di AMD. In precedenza, ha lavorato a Londra per 10 anni, dove ha ricoperto diversi ruoli di primo piano, tra cui quello di responsabile dell'attività Multi-Asset Solutions a livello internazionale.
Koch porta con sé un'esperienza a livello globale nella guida e nello sviluppo di attività di investimento complesse, dimostrando capacità di sviluppare ed eseguire una strategia, coltivare solide relazioni con i clienti e attrarre e sviluppare talenti di livello mondiale nel campo degli investimenti. Sostenitrice della diversity, Koch ha costruito e guidato team di investimento proprio in quest’ottica. È membro del consiglio di amministrazione di The Investment Fund for Foundations (TIFF) in qualità di outsourced chief investment officer per organizzazioni non profit e altri enti di beneficenza negli Stati Uniti. È anche membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Toigo, che si propone di promuovere una leadership inclusiva nel settore finanziario.