Uno scenario favorevole alle strategie long/short

Tavola rotonda Liontrust. Foto Enrico Frascati per Fundspeople
Tavola rotonda Liontrust. Foto Enrico Frascati per Fundspeople

La traiettoria di ripresa dell’economia e dei mercati azionari, in seguito all’indebolimento dell’epidemia da COVID-19, non è stata lineare. I mercati hanno dovuto fronteggiare sfide quali la crescita dell’inflazione e l’inizio di un percorso di rialzo dei tassi di interesse, a cui si sono aggiunte le implicazioni del conflitto tra Russia e Ucraina.

Questo contesto complicato potrebbe supportare le strategie long/short, sulla scorta di un probabile aumento della curva dei rendimenti, mentre il rientro dell’inflazione potrebbe avere effetti positivi sulla duration di portafoglio. La situazione attuale potrebbe rappresentare, inoltre, un buon punto di ingresso anche per strategie conservative e bilanciate, che possono beneficiare anche dei maggiori livelli di rendimenti a scadenza.

I rischi e le opportunità dello scenario attuale sono stati al centro della prima parte della tavola rotonda targata FundsPeople.


Nota: tutti i commenti sono riferiti al contesto del 13 luglio 2022.