Questo fondo con rating FundsPeople 2023 combina gestione value e growth per creare un portafoglio concentrato di società di alta qualità con vantaggi competitivi duraturi.
Mentre l'economia vacilla sull'orlo della recessione, Jonathan Simon e Timothy Parton raccomandano di mantenere l'equilibrio e di continuare a monitorare i rischi crescenti che potrebbero rappresentare venti contrari per le azioni statunitensi. "Nonostante la volatilità, continuiamo a concentrarci sui titoli ad alta convinzione e a sfruttare le dislocazioni del mercato per trovare interessanti opportunità di stock-picking", affermano i gestori di J.P. Morgan AM.
In questo contesto, il fondo JPMorgan Funds America Equity Fund da loro gestito rimane focalizzato su società di alta qualità con vantaggi competitivi duraturi. Per il team di gestione, questi sono i titoli che garantiranno stabilità in caso di persistenza dell'incertezza e di deterioramento dei fondamentali economici. Su base relativa, le maggiori sovrapposizioni si registrano nei settori finanziario, dei beni di consumo discrezionali e immobiliare. Le maggiori sottoponderazioni, invece, riguardano i beni di consumo, l'informatica e gli industriali.
Combinare il meglio di value e growth
Il fondo JPMorgan Funds - America Equity Fund ha ottenuto il rating FundsPeople 2023 sia per essere un prodotto di successo nel mercato italiano sia per il buon rendimento corretto per il rischio che ha generato nel lungo periodo. Questo doppio traguardo è il risultato di un processo d'investimento unico: uno sforzo di collaborazione tra i gestori del portafoglio, ciascuno con uno stile diverso ma complementare. Jonathan Simon seleziona le migliori idee value e Tim Parton le migliori idee growth.
Entrambe le discipline, value e growth, adottano una filosofia d'investimento molto simile, volta a individuare franchising duraturi guidati da team di gestione altamente motivati e di talento. Tuttavia, il loro approccio alla valutazione è diverso. Il team value è più sensibile alle metriche di valutazione tradizionali nel suo universo investibile, mentre il team growth pone maggiore enfasi sulle società il cui potenziale di crescita degli utili è sottovalutato dagli investitori.
Si tratta di uno stile nato dal riconoscimento da parte di J.P. Morgan AM del talento e dell'esperienza accumulata dai gestori di portafoglio della strategia. "Il processo d'investimento è stato definito in modo da offrire loro una flessibilità sufficiente per agire sulla base di tale esperienza", affermano.
Per la casa di gestione, incorporando elementi di investimento sia value che growth, si amplia l'insieme di opportunità delle società e si ottiene un portafoglio unico di titoli che dovrebbe sovraperformare in una varietà di cicli di mercato.
Attualmente, il portafoglio è leggermente inclinato verso il growth.
Inoltre, il JPMorgan Funds America Equity Fund tende ad avere un portafoglio concentrato. "A volte meno può essere più. Investiamo in modo concentrato perché questo ci permette di concentrarci maggiormente sui titoli che possediamo. Riteniamo che una maggiore concentrazione, unita a una migliore comprensione attraverso la ricerca fondamentale bottom-up, dovrebbe portare a risultati migliori nell'arco di un ciclo di mercato", sostengono i gestori.