Il professionista assumerà questo ruolo per migliorare il coinvolgimento dei clienti e delle autorità di regolamentazione, la credibilità sul mercato e le capacità di esecuzione dell'azienda nella regione.
Novità in casa WisdomTree. La società ha annunciato la nomina di Alexis Marinof in qualità di CEO, Europa, rafforzando l'impegno dell'azienda nel mercato e consolidando la sua leadership regionale.
Il profilo
Marinof ricopriva il ruolo di head of WisdomTree Europe dall'agosto 2019. Si è unito a WisdomTree Europe a luglio 2017 in qualità di head of European Distribution, mantenendo tale posizione fino ad aprile 2018, quando è stato promosso a Chief Operating Officer per supervisionare l'integrazione dopo l'acquisizione del business europeo di ETF Securities ed espandere le attività multi-prodotto relative agli ETP europei di WisdomTree. Prima di approdare in WisdomTree, il professionista aveva ricoperto diversi ruoli senior presso State Street Global Advisors, tra cui quello di EMEA Head of SPDR ETFs e COO For Distribution, EMEA, e aveva gestito team in Medio Oriente, Africa e Paesi nordici.
Il professionista assumerà il titolo di CEO per migliorare ulteriormente il coinvolgimento dei clienti e delle autorità di regolamentazione, la credibilità sul mercato e le capacità di esecuzione dell'azienda nella regione. Come si legge nella nota, Marinof continuerà a riferire al presidente e COO globale di WisdomTree, Jarrett Lilien, garantendo un perfetto allineamento con la strategia complessiva dell'azienda.
“Alexis ha avuto un ruolo fondamentale per il successo di WisdomTree in Europa. La sua leadership ci ha permesso di affermarci in qualità di attori chiave nella regione e la sua nomina ad amministratore delegato rafforzerà ulteriormente la nostra capacità di fornire soluzioni innovative ai nostri clienti”, dice Lilien.
Gli fa eco lo stesso Marinof: “Assumere il ruolo di CEO europeo riflette il profondo impegno di WisdomTree nei confronti della regione e la nostra missione volta a promuovere l’innovazione nel settore degli ETF. Vista la forte crescita che il mercato europeo degli ETF continua a registrare, ci troviamo in una posizione unica per soddisfare la domanda degli investitori attraverso soluzioni differenziate e un approccio che mette il cliente al primo posto. Sono ansioso di guidare il team in questa nuova fase di espansione e di approfondire i nostri rapporti con clienti, partner e autorità di regolamentazione in tutta Europa”.