Goldman Sachs ha due diverse piattaforme: una azionaria fondamentale, basata su un tradizionale approccio bottom up, e una di strategie quantitative. Negli ultimi 40 anni, ovviamente, le tecnologie si sono evolute, e così l’approccio quant della casa di gestione: “Non ci limitiamo più a usare dati di bilancio, che possono essere categorizzati in modo relativamente semplice anche con gli approcci tradizionali, ma abbiamo una delle piattaforme più all’avanguardia in assoluto per analizzare informazioni non strutturate: trascrizione e audio delle conference call sugli utili, articoli di stampa, report di ricerca degli analisti, depositi di brevetti e molto altro”, commenta Manuel Colombo, executive director, Goldman Sachs Asset Management. Goldman Sachs investe in modo consistente in tecnologia all’interno dell’azienda, inclusi gli investimenti nei dati. “L’ambizione del team Quantitative Investment Strategies (QIS) è quella di avere più informazioni a disposizione rispetto agli altri gestori e usarle per osservare meglio e agire più velocemente”, dichiara Colombo. La piattaforma quantitativa di Goldman Sachs comprende strategie con focus globale, europeo, sugli Stati Uniti, sui mercati emergenti o sulle small cap, e offre a Goldman Sachs la possibilità di creare soluzioni ad hoc per i clienti, riducendo ad esempio il tracking error, rimuovendo Paesi e settori, aumentando l’alpha atteso a seconda del mandato e delle linee guida di gestione.
3/4