L’asset manager francese continua a sviluppare la sua gamma di prodotti passivi in Italia affermando la sua posizione in ambito ESG.
BNP Paribas AM ha deciso di consolidare la propria presenza sul mercato italiano con la quotazione di 7 nuovi ETF. Questa gamma complementare, già quotata in altri mercati, è stata selezionata in base a un dialogo costante con gli investitori italiani, che avranno dunque la possibilità di investire in nuove aree geografiche o tematiche. BNP Paribas AM, in qualità di attore di spicco dell’investimento responsabile, conferma il proprio impegno ponendo l’attenzione sui criteri ESG con il lancio di 4 ETF su indici ESG e SRI.
I fondi BNP Paribas Easy MSCI Europe SRI UCITS ETF e BNP Paribas Easy MSCI Japan SRI UCITS ETF offrono un’esposizione ai mercati azionari europei e giapponesi, prendendo in considerazione criteri finanziari ed extra-finanziari, legati in particolare alla responsabilità sociale e ambientale delle aziende nonché alla loro governance.
L’ETF obbligazionario BNP Paribas Easy € Corp Bond SRI Fossil Free UCITS ETF permette agli investitori di prendere posizione con un impatto carbonio ridotto su emissioni obbligazionarie Investment Grade denominate in euro, selezionate con un approccio ESG. Il fondo, quotato nel febbraio scorso su Euronext Paris e Xetra, ha già raccolto oltre 130 milioni di euro.
BNP Paribas AM consolida, inoltre, il proprio impegno a favore delle basse emissioni di carbonio, tematica su cui è stato un precursore nel 2008, con il fondo BNP Paribas Easy Low Carbon 100 Europe® UCITS ETF. La gestione sostenibile e responsabile, che è una priorità per BNP Paribas AM, è in pieno sviluppo. L’offerta indicizzata legata a tematiche ESG ha raccolto in Europa nel 2018 il 7% del totale degli asset; nello stesso anno, la quota della raccolta in ETF ESG per BNP Paribas Easy è stata pari al 41%. Contiamo oggi oltre € 2 miliardi di patrimonio gestito legato a tale tematiche.
Altri tre ETF si aggiungono alla gamma BNP Paribas Easy su Borsa Italiana: il BNP Paribas Easy S&P 500 UCITS ETF che vanta un lungo track record, in particolare in materia di tracking difference la sua versione a cambio coperto e il BNP Paribas Easy JPM GBI EMU UCITS ETF.
“L’Italia rappresenta un mercato strategico per BNP Paribas AM che continua a sviluppare l’offerta indicizzata per accompagnare i propri clienti nella ricerca di soluzioni d’investimento. Le nuove quotazioni si inseriscono in una strategia mirata a rafforzare le nostre soluzioni indicizzate in ambito ESG”, afferma Sabrina Principi, responsabile dello sviluppo delle gestioni ETF e indicizzate in Italia e Spagna in BNP Paribas AM.
Caratteristiche degli etf
Nome dell’ETF |
Codice ISIN |
Politica di distribuzione dei dividendi |
Spese correnti annue* |
Valuta dell’ETF |
SRRI* |
BNP Paribas Easy S&P 500 UCITS ETF- EUR C |
FR0011550185 |
Capitalizzazione |
0,15% |
EUR |
5 |
BNP Paribas Easy S&P 500 UCITS ETF- EUR H |
FR0013041530 |
Capitalizzazione |
0,15% |
EUR |
5 |
Fondo coperto contro il rischio di cambio |
BNP Paribas Easy Low Carbon 100 Europe® UCITS ETF |
LU1377382368 |
Capitalizzazione |
0,30% |
EUR |
5 |
BNP Paribas Easy MSCI Europe SRI UCITSETF |
LU1753045415 |
Distribuzione |
0,30% |
EUR |
5 |
BNP Paribas Easy MSCI Japan SRI UCITS ETF |
LU1753045928 |
Distribuzione |
0,30% |
EUR |
6 |
BNP Paribas Easy JPM GBI EMU UCITS ETF |
LU1481202692 |
Capitalizzazione |
0,15% |
EUR |
3 |
BNP Paribas Easy € Corp Bond SRI Fossil Free UCITS ETF |
LU1859444769 |
Capitalizzazione |
0,20% |
EUR |
3 |
Fonte: BNP Paribas AM