Il gestore di fondi statunitense si è associato al gigante dei mercati privati per lanciare, per il momento solo negli Stati Uniti, una gamma di soluzioni miste che combinano private e public markets.
Un altro asset manager internazionale fa il suo primo passo nel mondo degli illiquidi. Capital Group e KKR hanno stretto una partnership strategica esclusiva per offrire agli investitori nuovi modi di incorporare gli investimenti alternativi nei loro portafogli. Le due società creeranno congiuntamente soluzioni di investimento ibride per il mercato pubblico-privato in diverse classi di attività, aree geografiche e canali. Quest'accordo segna il primo passo di Capital Group nei mercati privati.
Per il momento, questa nuova area di business sarà sviluppata solo negli Stati Uniti. Le prime due strategie saranno offerte a reddito fisso pubblico-privato destinate ai professionisti finanziari e ai loro clienti, il cui lancio negli Stati Uniti è previsto per il 2025.
Secondo il presidente e CEO di Capital Group, Mike Gitlin, negli ultimi due anni Capital Group ha analizzato il più ampio mercato delle strategie alternative in risposta alla domanda dei clienti. E ha valutato se acquistare, costruire o collaborare. "L'acquisto avrebbe sconvolto la nostra cultura e la costruzione avrebbe potuto distrarre i nostri professionisti dell'investimento, per cui la scelta migliore è stata quella di collaborare con un esperto in materia per fornire una soluzione di investimento olistica ai nostri clienti", spiega Gitlin. "Per molti investitori, il credito privato può essere fuori portata. Il prisma che abbiamo usato è stato molto semplice: come possiamo aiutare i clienti rimanendo fedeli alla nostra cultura e a ciò che sappiamo fare meglio".
Capital Group entra nei mercati privati
"Da oltre 90 anni ci impegniamo a garantire ai clienti un solido track record di extra rendimenti a lungo termine, gestendo 2,6 trilioni di dollari, di cui 500 miliardi di dollari nel reddito fisso pubblico. KKR è un gestore alternativo leader e rispettato con oltre 500 miliardi di dollari di attività, con una comprovata esperienza nella gestione di oltre 200 miliardi di dollari di credito. Riteniamo che la combinazione delle nostre rispettive aree di competenza in strategie più liquide rispetto al credito privato isolato possa aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi", ha dichiarato.
Per Gitlin, l'obiettivo è quello di mettere a disposizione dei clienti le strategie di un gestore alternativo di prim'ordine a un prezzo interessante e con una maggiore accessibilità. "I clienti dovrebbero considerare questa soluzione come il meglio dei due mondi: una soluzione di investimento ibrida che combina la gestione attiva e l'approccio di investimento a lungo termine di Capital Group con l'esperienza di KKR nel mercato privato. Stiamo entrando in questo mercato, in partnership strategica con KKR, con piani e aspirazioni a lungo termine. Ascoltando le esigenze dei nostri clienti, siamo certi che questo sia il seme di una nuova piattaforma, non solo il lancio di un prodotto", aggiunge.