Un'analisi delle principali tendenze e degli sviluppi nell'attività dei prodotti UCITS e AIF negli ultimi cinque anni.
Per accedere a questo contenuto
Il settore dei fondi d'investimento in Europa ha registrato una forte e quasi continua crescita negli ultimi cinque anni. La combinazione di un ambiente favorevole sui mercati obbligazionari e azionari e della domanda degli investitori ha portato il patrimonio netto a 17,7 trilioni di Euro nel 2019. Questo dato totale, tuttavia, non mostra la piena realtà. Perché negli ultimi sei anni il settore ha vissuto anni complicati come il 2016 per la Brexit e la vittoria inaspettata di Donald Trump negli Stati Uniti, o gravi correzioni sui mercati azionari come nell'ultimo trimestre del 2018. E questa volatilità si nota nei dati delle vendite nette degli ultimi anni. Principalmente dei fondi UCITS, con un flusso più volatile rispetto ai prodotti AIF, tipicamente più utilizzati da parte di investitori istituzionali e anticiclici.
Uno sguardo più approfondito a questo dato complessivo ci mostra le tendenze più interessanti che sono emerse nel settore negli ultimi cinque anni.
1. Il reddito fisso regna in Europa.
Nell'ultimo decennio ci sono stati anni buoni e anni cattivi sui mercati, ma la tendenza più stabile è stata la domanda di UCITS a reddito fisso. Tanto che nel 2019 il 70-80% del fatturato netto degli UCITS era costituito da obbligazioni. E questo, spiega Thomas Tilley, economista senior di EFAMA, “è dovuto all'impatto delle politiche accomodanti delle banche centrali”.
2. Il risveglio degli ETF?
Una delle principali differenze tra il mercato europeo e quello USA è la scarsa penetrazione degli ETF e dei fondi indicizzati nel primo. E forse questo sta cambiando. Cinque anni fa, gli ETF rappresentavano solo il 5,4% del patrimonio netto degli UCITS, circa 448 miliardi di Euro. Oggi, la loro quota è già salita al 7,8% della torta, pari a 859 miliardi di Euro. Ma soprattutto, nel 2019, un Euro su quattro delle vendite è andato a un ETF. E secondo Tilley, la maggior parte di questa cifra era costituita da ETF a reddito fisso.
3. Due domicili superpotenti
L'anno scorso il 90% delle vendite di fondi UCITS è stato transfrontaliero (da una regione diversa da quella di origine). E non c'è dubbio su quali due regioni abbiano vinto la guerra per i domicili: Lussemburgo e Irlanda sono le due superpotenze indiscusse. Insieme rappresentano il 57% del patrimonio degli UCITS e anche lo scorso anno hanno registrato i flussi netti più elevati. Parte di questa crescita può essere spiegata dalla Brexit, in quanto il patrimonio dei fondi precedentemente domiciliati nel Regno Unito è stato trasferito a prodotti omologhi ma domiciliati in Lussemburgo o in Irlanda. "Questi sono paesi con un forte vantaggio competitivo. Il loro sistema per la creazione di una struttura di fondi è molto semplice", riconosce l'esperto.
Per questo motivo dobbiamo fare attenzione quando analizziamo il flusso di fondi per paese in Europa. In Italia, ad esempio, il 70% del patrimonio del fondo è domiciliato all'estero. Questo significa che possiamo vedere anni con deflussi di 10 miliardi di fondi italiani, ma allo stesso tempo un reale afflusso netto di 15 miliardi di fondi venduti nel Paese.
4. Sempre meno nelle mani delle famiglie
La maggior parte del patrimonio degli UCITS è in mano alle istituzioni: il 41,8% è posseduto dalle compagnie di assicurazione e fondi pensione. Le famiglie rappresentano una quota significativa della torta (23,8%), ma il loro peso è in costante diminuzione negli ultimi anni. "Negli ultimi anni l'investitore al dettaglio non ha quasi mai investito denaro in fondi. Ed è stato un enorme costo di opportunità per loro, che tengono il loro denaro in depositi", riconosce Tilley. Ma ciò che è davvero curioso di questa suddivisione è la categoria degli Altri Intermediari Finanziari. Comprende gli asset trader, le controparti, ma soprattutto altri fondi.
5. A caccia dell'investitore extraeuropeo
La crescita del mercato europeo dei fondi non verrebbe compresa nemmeno senza la partecipazione dell'investitore extracomunitario. Negli ultimi anni, le vendite transfrontaliere di fondi sono cresciute più rapidamente rispetto ai fondi nazionali, raggiungendo quasi la stessa percentuale del patrimonio totale. E di queste vendite, una parte significativa si è svolta al di fuori dell'Europa. Soprattutto negli ultimi due anni: nel 2018 e nel 2019 oltre il 50% del fatturato netto degli UCITS è stato realizzato al di fuori dell'Europa. La Banca centrale europea non suddivide i dati per paese, ma EFAMA si azzarda ad affermare che la domanda proviene dall'Asia e dall'America Latina.
Per Bernard Delbecque, Senior Director of Economics and Analysis dell'EFAMA, la vendita di UCITS al di fuori dell'Europa consolida questo prodotto come una storia di successo. "Come europei dovremmo essere orgogliosi e garantire di rimanere competitivi sul mercato a livello globale".