Convegno Axyon.AI: rivoluzione AI, l'industria degli investimenti non è (ancora) pronta

Convegno Axyon.AI, foto FundsPeople
Convegno Axyon.AI, foto FundsPeople

Un sondaggio PWC rileva che il 73% dei leader finanziari ritiene che l’IA cambierà il modo di fare finanza. Secondo McKinsey, il 44% delle attività di wealth management potrebbe essere automatizzata entro il 2030. Una cosa è certa: l’intelligenza artificiale avrà un impatto significativo sul mondo degli investimenti. Gli operatori che vogliono essere pronti, oggi, devono chiedersi se le applicazioni dell'IA si concretizzeranno in un’evoluzione dei processi già in atto, e quindi in un miglioramento, per quanto accelerato, dell’esistente; o di una rivoluzione dirompente, con i rischi e le conseguenze che ne derivano. E l’industria della finanza potrebbe non essere pronta per quest’ultima ipotesi. Sono i temi di cui si è parlato al convegno “AI trends in investment management”, organizzato a Milano da Axyon.AI, società fintech specializzata in soluzioni software per l’investment management.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.