Coronavirus, un mese di emergenza. Analisi comparativa con gli andamenti post Lehman e 11 settembre

martin-sanchez--VSicyd4c4A-unsplash__1_
Martin Sanchez, unsplash

Poco più di un mese fa ha avuto inizio la fase peggiore della crisi del Coronavirus per i mercati finanziari, con lo scoppio dell’emergenza nel nord Italia e la chiusura dell'area di Codogno e Lodi, in Lombardia. Il Covid-19, che l’Organismo Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato ufficialmente una pandemia, continua a diffondersi in altri Paesi del mondo, mentre viene progressivamente contenuto nella sua zona d'origine, la città di Wuhan nella regione cinese di Huabei. Proviamo dunque a stilare un bilancio di quanto accaduto sui mercati dal 20 febbraio ad oggi, confrontandolo alla situazione a un mese di distanza dopo altri importanti crolli come l'11 settembre 2001 e la caduta di Lehman nel 2008.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.