Covip: tutti i numeri della previdenza complementare nei primi tre mesi del 2025

Diversificazione-etf
Melanie Kreutz (Unsplash)

Continua, anche nei primi tre mesi del 2025, lo sviluppo della previdenza complementare italiana. In termini di posizioni in essere e risorse dei fondi pensione. Tuttavia l’andamento frenetico dei mercati in questo anno “difficile” da un punto di vista geopolitico, ha avuto un riflesso sui rendimenti (sui tre mesi, pur rimanendo positivi a seconda del comparto sui dieci anni). I dati Covip aggiornati a fine marzo indicano infatti una crescita dell’1,4% delle posizioni in essere rispetto a dicembre 2024, e un aumento delle risorse per tutte le tipologie di forme pensionistiche.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.