Puntare sulle iniziative e sui progetti finalizzati alla riduzione delle diseguaglianze entro il 2027 per contribuire al bene della collettività. Carlo Messina, consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, ha annunciato che la banca destinerà 1,5 miliardi di euro a questo obiettivo. L’occasione è stato l’incontro “Nessuno escluso. Crescere insieme in un Paese più equo. L’impegno di Intesa Sanpaolo” che si è tenuto ieri a Brescia. L’importo complessivo considera sia le somme destinate alle iniziative sia i relativi costi delle strutture a supporto delle iniziative stesse. La banca, proprio al fine di rafforzare questa strategia d’intervento, ha deciso di dotarsi di una nuova unità organizzativa dedicata, con sede a Brescia e funzioni di indirizzo e di governo delle attività sociali svolte dal Gruppo, denominata “Intesa Sanpaolo per il Sociale”.
Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi entro il 2027 per “perseguire azioni concrete a favore della collettività”

Carlo Messina, foto ceduta (Intesa Sanpaolo)
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.