Dall'importanza crescente delle Pmi al dominio dei Magnifici sette, ecco i fattori chiave che modellano le opportunità di investimento. L'opinione dei fund selector nella seconda parte della tavola rotonda dedicata all'azionario globale.
Gli investimenti nei mercati di small cap, mid cap e large cap presentano un panorama di opportunità e sfide complesse, profondamente influenzate dalle fluttuazioni delle economie a livello globale e regionale. Secondo un report di maggio 2024 del McKinsey Global Institute, le micro, piccole e medie imprese creano un enorme valore per le economie di tutto il mondo e rappresentano circa la metà del Pil globale. Una quota che cambia in modo significativo tra le diverse economie, con Paesi come Portogallo, Israele, Indonesia, Italia e Kenya dove la quota è superiore al 60% e altri come Stati Uniti, Nigeria e India dove la percentuale è inferiore al 40%. D’altro canto, i Magnifici sette sono i protagonisti indiscussi del rally di Wall Street da oltre un anno. Le dinamiche di mercato risultano quindi variegate in base alla dimensione delle aziende e per gli investitori è cruciale identificare e comprendere i fattori chiave che definiscono le opportunità in queste diverse aree di capitalizzazione. L’innovazione tecnologica, come l'avanzamento dell'intelligenza artificiale e la digitalizzazione, stanno poi ridefinendo le basi competitive. Nella seconda parte della tavola rotonda di FundsPeople sul tema si è esplorata la differenza di approccio dei fund selector a questi diversi segmenti.
I commenti si riferiscono al contesto del 17 aprile 2024.