Dalla convinzione attiva al nucleo indicizzato: così costruiscono i portafogli i gestori europei

Risiko
Ashkan Forouzani (Unsplash)

Secondo il rapporto European Fund-of-Funds Landscape Report di Morningstar, i fondi di fondi europei al di fuori del Regno Unito si stanno evolvendo verso strutture più efficienti in termini di costi, con una diversificazione globale e un uso sempre più normalizzato di prodotti indicizzati. Persino le società di gestione tradizionalmente attive hanno iniziato a integrare gli ETF come elementi centrali delle loro strategie multi-asset.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.