Denoiseux (Lyxor AM): "Bisogna essere consapevoli del livello di dati e infrastrutture dietro la costruzione di un semplice ETF"

Vincent Denoiseux News
Vincent Denoiseux, immagine concessa (Lyxor AM)

Si sta per chiudere un anno storico per gli ETF. Finora nel 2021, 140 miliardi di euro sono stati convogliati nel mercato europeo dei passivi, secondo le cifre di Lyxor AM. Questo è un primato che batte i 100 miliardi attirati in un 2019 già da record. Ma questa non è una tendenza soltanto europea, bensì globale. Così, l'industria mondiale degli ETF ha già superato la barriera dei 10 trilioni di euro di patrimonio in gestione. Ed è un capitale che sta fluendo principalmente sull’equity, segno di un forte appetito per il rischio degli investitori, spiega Vincent Denoiseux, head of ETF Research and Solutions presso Lyxor AM.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.