Donne nei servizi finanziari: è ora di cambiare il passo

14873993911_3f9c708983_h
foto: autor Riccardo Maffioli, Flickr, creative commons

Il settore dei servizi finanziari deve cambiare passo per colmare il gap di genere, considerato che nel 2013 soltanto il 4% dei CEO e il 13% dei componenti dei comitati esecutivi delle principali società di servizi finanziari erano donne. Questo è quanto si legge nel report Women in Financial Services di Oliver Wyman dal quale emerge che In Italia, in particolare, la percentuale di donne era del 7%, mentre fra i Paesi con le percentuali più alte troviamo Norvegia, Svezia, Australia e Russia (tutti con percentuale pari o superiore al 20%). In fondo alla lista il Giappone, dove le donne sono quasi del tutto assenti dai comitati esecutivi. L’industria ha fatto già dei passi in avanti, ma è solo lavorando sulla cultura dominante, sugli atteggiamenti discriminatori inconsapevoli e sui modelli di lavoro che un’effettiva parità nella guerra dei talenti potrà essere raggiunta.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.