Nell’ambito del Salone dello SRI 2017, per la prima volta vengono premiate cinque categorie di fondi SRI distribuiti in Italia, in base ad una combinazione di responsabilità e performance.
La finanza responsabile diventa ufficialmente mainstream anche in Italia. Alla seconda edizione del Salone dello SRI sono state oltre 300 le persone che hanno preso parte all’evento dedicato ai prodotti e alle strategie socially responsible investing. L’evento, organizato da ETicaNews, con il supporto di Forum per la finanza sostenibile, Anasf ed Efpa, rientra nella Settimana dedicata alla finanza responsabile e quest’anno ha contato con la partecipazione di 13 player nazionali e internazionali, ma anche due seminari scientifici e riceche sul settore come ad esempio la prima mappa dei circa 450 fondi di investimento distribuiti a livello nazionale.
Non solo. Al termine della giornata, quest’anno per la prima volta sono stati assegnati pure i primi SRI Awards italiani. O fondi preimati, che rientrano in cinque categorie, sono stati selezionati attraverso un’analisi su base quantitativa, integrando gli score ESG, le perfomance di rischio-rendimento e la governance del gestore. Le performance sono state elaborate con la piattaforma MoneyMate. I rating ESG sono stati forniti da MSCI. Il campione è stato costruito integrando i fondi del database del Forum per la finanza sostenibile al 30 settembre 2016, con gli aggiornamenti segnalati dagli espositori del Salone dello SRI. Su questo paniere, sono poi stati considerati i fondi attivi all'inizio del periodo di valutazione (tre anni). Il risultato è un universo analizzato di 75 famiglie di fondi, per oltre 160 prodotti. Di questi, 76 rappresentano fondi azionari; 41 fondi i tematici; 11 i flessibili e bilanciati; 26 gli obbligazionati corporate e 14 gli obbligazionari governativi.
I cinque premiati
Gli Awards sono andati ai primi classificati delle categorie Azionari, Tematici, Flessibili-bilanciati, Obbligazionari corporate, Obbligazionari governativi. Nello specifico si tratta dei fondi:
- Candriam Sustainable Euro Corporate Bonds (categoria Obbligazionari corporate)
- DPAM L Bonds Government Sustainable (categoria Obbligazionari governativi)
- Etica Azionario (categoria Azionari)
- Mirova Europe Environmental Equity (categoria Tematici)
- Raiffeisen Bilanciato Sostenibile (categoria Bilanciati e flessibili)