Da quando è approdata alla BCE, la nuova presidente Christine Lagarde ha subito sottolineato il ruolo chiave delle politiche fiscali nell’Eurozona a sostegno dell’economia, perché ormai la politica monetaria da sola non può più bastare. Eppure c’è chi mette in dubbio la reale efficacia di uno stimolo fiscale. John Greenwood, capo economista di Invesco AM spiega la sua view, rivedendo le basi dell’economia monetaria che viene spiegata all’università. Dimentichiamoci della tradizionale relazione esistente tra tassi di interesse e politica monetaria, “L’offerta di moneta non riguarda i tassi di interesse”, così esordisce l’esperto.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.