EFAMA chiede l'adozione rapida delle direttive UE sulla divulgazione della sostenibilità aziendale

Europa flag notizia
Christian Lue, Unsplash

La settimana scorsa la Commissione europea ha presentato la sua proposta per la direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD). Questa è una prima bozza di direttiva per il reporting della sostenibilità a livello delle aziende. L'obiettivo è quello di aprire la strada a standard europei obbligatori di reporting della sostenibilità (ESS). "L'insufficiente disponibilità di dati ESG pubblici, affidabili e significativi è un impedimento chiave per realizzare il pieno potenziale del quadro normativo della finanza sostenibile dell'UE", spiega EFAMA in un comunicato, esprimendo pubblicamente il proprio sostegno per la proposta europea. L'associazione dei gestori di fondi in Europa incoraggia i colegislatori a "mantenere l'ambizione di questa proposta".

"La portata limitata della direttiva sulla rendicontazione non finanziaria e l'inconsistente ecosistema di rendicontazione della sostenibilità limitano la capacità degli investitori di valutare la performance ESG degli investimenti", sostiene Tanguy van de Werve, CEO di EFAMA. "La proposta del CSRD è essenziale per ridurre le lacune di dati ESG che i gestori patrimoniali devono affrontare e per sostenere lo sviluppo di prodotti di investimento. Chiediamo ai colegislatori di mantenere l'alto livello di ambizione della proposta della Commissione e di assicurare la sua rapida adozione. Il tempo è essenziale", ha detto.

EFAMA sottolinea le incoerenze nei tempi e nei contenuti tra i requisiti di divulgazione ESG per le società non finanziarie e quelle finanziarie. Anche se considerano improbabile che le aziende forniscano informazioni ESS prima del 2024, i gestori dovranno riferire dal 2022 secondo la SFDR e la tassonomia su indicatori molto specifici delle aziende nei loro portafogli.

Cosa propone la direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese

L'EFAMA sottolinea diversi aspetti positivi della direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale proposta dalla Commissione europea.

  • Allarga il campo di applicazione delle aziende che producono report. Copre le grandi società private e tutte le società quotate su mercati regolamentati, comprese le società non UE con titoli quotati su mercati regolamentati nell'UE. I gestori patrimoniali hanno bisogno di dati ESG specifici sul maggior numero possibile di tipi di aziende per poter i) considerare i rischi e le opportunità di sostenibilità delle loro decisioni di investimento; ii) valutare l'impatto negativo dei loro investimenti sui fattori (materiali) di sostenibilità; e iii) calcolare il loro green asset ratio sulla base dei KPI tassonomici delle società partecipate. Tuttavia, anche con l'estensione del campo di applicazione, ci sarà ancora un gran numero di aziende non UE non coperte dalla CSRD. È quindi necessario un sistema di divulgazione accettato a livello globale.
  • Ciò richiede che la Commissione tenga conto della consulenza tecnica dell'EFRAG sull'atto delegato che adotta i NAS. Mentre l'estensione del campo di applicazione della direttiva sul reporting non finanziario (NFRD) aumenterà la quantità di dati ESG, gli ESS dovrebbero migliorarne la qualità, l'usabilità e la rilevanza. L'EFAMA concorda sul fatto che lo standard ESS dovrebbre essere adottato in un atto delegato entro il 31 ottobre 2022, con standard complementari specifici per l'industria entro l'ottobre 2023.
  • Chiarisce il principio della doppia materialità. E richiede alle aziende di valutare e divulgare quali informazioni sono materiali. Essi sostengono il requisito dell'articolo 19 bis (2) per le aziende di riferire sul processo che intraprendono per identificare e affrontare i loro principali impatti negativi e i rischi di impatti negativi significativi sulle questioni di sostenibilità in tutta la loro catena del valore. Le valutazioni di materialità sono cruciali, poiché c'è il rischio che le questioni ESG finanziariamente significative siano soffocate dall'eccesso di relazioni sulle questioni ESG.
  • Richiede la presentazione dei bilanci e dei rapporti di gestione in un unico formato elettronico comparabile con informazioni di sostenibilità etichettate digitalmente. Questo faciliterà la trasmissione fluida dei dati ESG al punto di accesso unico europeo.
  • Introduce i requisiti di garanzia per le informazioni di sostenibilità riportate. Dal momento che gli asset manager devono avere fiducia nelle informazioni fornite, i requisiti di garanzia ragionevole sono più appropriati dei requisiti di sicurezza limitata.
  • Cerca la coerenza legislativa con le informazioni necessarie per conformarsi ai requisiti di divulgazione del SFDR RTS. Anche con i prossimi criteri tecnici di screening relativi alla tassonomia, assicurando così che la tassonomia possa essere utilizzata nella pratica.