Elezioni europee, cosa aspettarsi sui mercati?

sara-kurfess-747821-unsplash
sara kurfess 747821, unsplash

Il 26 maggio è alle porte e milioni di cittadini saranno chiamati alle urne per eleggere i 751 eurodeputati che faranno parte del Parlamento europeo per i prossimi quattro anni e che, quindi, prenderanno decisioni su occupazione, imprese, sicurezza, migrazione e cambiamenti climatici. Ad ogni modo l'esito potrebbe avere un impatto significativo sulla capacità dell’Eurozona di affrontare la prossima fase di ribasso. Se da un lato è probabile che la maggioranza in Parlamento rimanga nelle mani dei partiti tradizionali, dall’altro è plausibile che vi siano passi in avanti significativi per i partiti populisti che potrebbero cercare di minare il funzionamento delle istituzioni europee dall’interno.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.