Se da un lato il rischio concentrazione preoccupa molti fund selector, dall’altro vi sono alcuni temi considerati come ancora di nicchia dagli investitori. “Molte strategie a impatto sono concentrate, ad esempio, nell'health care, quindi dobbiamo interrogarci sul peso che vogliamo attribuire a questo settore”, evidenzia Alessandra D’Elena, investment analyst di Eurovita. “Il nostro portafoglio è senza benchmark, però durante l'anno abbiamo fatto delle variazioni anche in base alla posizione strategica di propensione al mercato azionario”, mentre “nelle strategie più tradizionali abbiamo introdotto i criteri ESG, ma con l'obiettivo di raggiungere un equilibrio tra rischio finanziario e di sostenibilità”, continua D’Elena.
“Sicuramente i tematici in senso stretto, come l'acqua, la transizione climatica ecc, sono di interesse. Lo vediamo anche sulla raccolta della piattaforma fondi esterni. Poi ci sono temi molto nuovi come l'idrogeno, il 5G, che però rappresentano ancora dei posizionamenti di nicchia”, conclude D’Elena.
4/4