Lungimiranti, responsabili. Ma anche attenti al fenomeno dell’ecologismo di facciata. La sostenibilità è diventata una componente essenziale anche per gli investitori istituzionali. Gli investimenti finanziari che tendono a premiare le aziende che applicano modelli di business rispettosi dei criteri ESG. Principi che ben si coniugano con la missione degli operatori del welfare, il cui compito principale è il benessere della propria platea di riferimento e, più in generale, di una società soggetta a continui cambiamenti socio-economici e demografici che rendono lo stesso concetto di welfare dinamico.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.