Espansione rilevante della gamma di ETF anche per BlackRock. Il gestore ha lanciato il primo ETF UCITS a reddito fisso a gestione attiva: L'iShares € Flexible Income Bond Active UCITS ETF (IFLX) punta a massimizzare il rendimento di un'ampia gamma di titoli obbligazionari di diversi segmenti, principalmente denominati in euro. Offre ai clienti l'accesso all'ampiezza e alla granularità della piattaforma a reddito fisso da 3 mila miliardi di dollari di BlackRock (dati al 15 gennaio 2025), con la semplicità del veicolo dell’ETF.
"L'IFLX ha come obiettivo la generazione di un reddito interessante investendo in asset europei nell'universo del reddito fisso, con un’allocazione senza vincoli rispetto all’andamento dei benchmark tradizionali e mantenendo tipicamente un rating di portafoglio Investment Grade (IG). Basandosi su un'allocazione diversificata nei segmenti credito investment grade (IG), credito high yield (HY) e crediti cartolarizzati, il fondo punta a massimizzare il rendimento in tutte le diverse fasi del ciclo di mercato", si legge in una nota del gestore.
Il colosso degli investimenti ha anche messo a disposizione due "replicanti" a gestione attiva sull'azionario, offrendo esposizione all'intelligenza artificiale e al Factor.
Il primo è l'iShares AI Innovation Active UCITS ETF (IART), soluzione che punta a un'esposizione trasversale sull'intera catena del valore dell'IA e vanta un portafoglio relativamente concentrato di “migliori idee” sulle aziende all’avanguardia in questo campo, composto da 20-40 titoli. La gamma fattoriale, invece, è stata rafforzata con l’ETF attivo gestito dal team di investimento Systematic Active Equity di BlackRock l'iShares World Equity Factor Rotation UCITS ETF (FACT).
2/8