ETF, le pagelle dei big

calcolare fati
Dave Dugdale, Flickr, Creative Commons

Navigare nelle acque impervie dei mercati non è cosa facile. Le maree che li interessano periodicamente possono spesso spaesare gli investitori e portarli a fare scelte azzardate, mettendo a rischio i propri risparmi e progetti. Altre volte, sono addirittura complici di allontanare i potenziali investitori da un mondo che, se affrontato con i giusti strumenti, può rivelarsi molto profittevole. Uno di questi è lo star rating di Morningstar che coniuga in un unico indicatore le performance storiche del fondo, le commissioni e il grado di rischio assunto dalla gestione. Una bussola, come la definisce Sara Silano, caporedattrice di Morningstar Italia, che indirizza gli investitori verso fondi meno costosi e volatili, allontanandoli da comparti con commissioni di ingresso e/o uscita più alte (che riducono il rendimento totale del portafoglio).  

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.