Il comparto dei fondi comuni socialmente responsabili sta vivendo un notevole boom e registra tassi di crescita ben superiori rispetto al mercato del risparmio gestito tradizionale, anche in seguito alla recente crisi e alla crescente diffidenza che i risparmiatori hanno maturato nei confronti di un sistema finanziario poco trasparente. Etica SGR, sogestione del risparmio costituita nel 2000 ed operativa dal febbraio del 2003, che istituisce e promuove esclusivamente fondi comuni di investimento socialmente responsabili, è tra le prime dieci entità italiane con maggiore entrate nel 2014. Nei primi 11 mesi dell’anno la raccolta netta è stata positiva per oltre 400 milioni di euro, contribuendo insieme al buon andamento delle performance dei fondi a portare le masse in gestione a 1,275 miliardi di euro (+63% da inizio anno). Il numero di clienti è salito a oltre 66.500 (+72% da inizio anno), e molti dei nuovi sottoscrittori hanno scelta la formula del PAC (piano di accumulo di capitale), strumento tipicamente associato al risparmio delle famiglie.
Etica SGR, il numero dei sottoscrittori è cresciuto del 72% da inizio anno

Funds People
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.