La SGR del Gruppo Credem ha scelto Pictet AM nell’ambito del programma di stable wealth agreement con asset manager internazionali. Obiettivo? Arricchire la gamma di prodotti e servizi a vantaggio del modello di consulenza.
Una collaborazione strategica con l’obiettivo di rafforzare la capacità di offrire ai risparmiatori servizi di investimento sempre più specializzati con un focus particolare nell’ambito della sostenibilità e dei private market. Con questo obiettivo Euromobiliare AM SGR ha scelto Pictet AM per un accordo che si inserisce “all’interno del programma di collaborazioni stabili con asset manager internazionali (stable wealth agreement) avviato dal Gruppo Credem nel 2023 nell’ambito della strategia di consolidamento del business del wealth management e a supporto dell’attività delle reti distributive di Credem e Credem Euromobiliare Private Banking”, si legge in una nota. E proprio nell’ambito di stable wealth agreement, “vogliamo creare collaborazioni strategiche di lungo termine con primarie realtà di profilo internazionale, che ci supportino nell’ arricchire la gamma prodotti e servizi a vantaggio del nostro modello di consulenza”, ha commentato Francesco Germini, direttore generale di Euromobiliare AM SGR indicando come “grazie alla consolidata esperienza di Pictet AM nei campi della sostenibilità e dei mercati privati siamo sicuri di poter sviluppare soluzioni innovative e servizi accessori unici per i nostri clienti”.
I filoni di attività
La nuova partnership prevede un progetto di lungo termine che, oltre alla delega di prodotto, segue quattro di filoni. In primis l’evoluzione del modello di approccio ai temi ESG, per cui Pictet AM oltre a sviluppare soluzioni di investimento in quest’area supporterà il Gruppo Credem nel proseguire lo sviluppo del processo di investimento sostenibile. Altra tematica è quella relativa all’ampliamento dell’offerta di Euromobiliare nell’ambito dei private asset. Le due società lavoreranno insieme alla realizzazione di una nuova gamma di strumenti focalizzati nell’economia reale, modulabili a seconda delle specifiche esigenze degli investitori. Pictet AM, che vanta un’esperienza di 35 anni e un team globale di oltre 150 esperti in questo campo, giocherà un ruolo chiave nel poter fornire un’attività di consulenza strategica al Gruppo Credem nella costruzione e gestione di queste tipologie di soluzioni. “In virtù della nostra pluriennale esperienza nelle specifiche aree individuate nella collaborazione, ossia quella della sostenibilità e dei mercati privati, crediamo di poter contribuire con efficacia all’implementazione di nuove soluzioni pensate ad hoc per i clienti del Gruppo Credem”, ha commentato Paolo Paschetta, equity partner, country head Italia di Pictet AM.
A questi focus si aggiunge poi la promozione della cultura finanziaria attraverso attività di comunicazione e marketing indirizzate ai clienti del Gruppo Credem. Infine la formazione continua su temi di investimento, tramite un dialogo costante e aperto (“knowledge sharing”) con l’obiettivo di condividere con i vari attori del Gruppo Credem, “visioni e approcci nell’analisi dei trend di investimento ed evoluzioni dell’industria del risparmio gestito, con focus sui temi degli investimenti sostenibili e dei private asset”.
Deleghe di gestione
La partnership con Pictet AM vede già l’attivazione a partire dal 6 maggio di una prima delega di gestione sul fondo Euromobiliare Pictet Global Trends ESG, fondo azionario sostenibile classificato Art. 8 ai sensi della normativa SFDR volto a cogliere le migliori opportunità di investimento che derivano dai principali megatrend globali di sviluppo sociale ed economico. A questa seguirà nei prossimi mesi l’avvio di una seconda delega sul fondo Euromobiliare Pictet Emerging Markets Bonds dedicato agli investimenti in debito emergente.