Euromobiliare AM SGR, una società che non teme la concorrenza

Euromobiliare_Albarelli_Zanetti
immagine ceduta

"In ambito gestionale la forte specializzazione è un trend in atto già da qualche tempo", dicono da Euromobiliare AM SGR. "Il nostro obiettivo è dare maggior valore aggiunto ai clienti, creando prodotti di eccellenza su cui il gestore operi con competenze molto specifiche". Secondo la SGR in questo filone rientrano naturalmente i prodotti tematici. "Abbiamo, ad esempio, lanciato recentemente un prodotto equity flessibile improntato allo stile di gestione value e un prodotto focalizzato sul settore bancario europeo". Il team di gestione di Euromobiliare AM SGR è composto da due aree caratterizzate da stili di gestione differenti. Il primo applica uno stile basato sul value e sui fondamentali con approccio bottom-up: sia in ambito obbligazionario che azionario ha dimostrato il proprio valore nel tempo accumulando un lungo track record di successi. Il secondo, oggetto di un recente potenziamento, è un team focalizzato sull’absolute return: l’approccio è, in questo caso, più macro e top down e si declina in strategie di investimento che favoriscono i settori e temi anziché i singoli titoli. 

Una SGR che non teme la concorrenza

Né l'avanzare dei prodotti passivi, né l'arrivo di nuovi player internazionali. Euromobiliare AM SGR non teme la concorrenza. Per far fronte all'auge della gestione passiva "nella società da un lato vi è un continuo processo interno per contenere al massimo i costi dei nostri prodotti, dall’altro puntiamo su prodotti specialistici e su competenze interne di bond e stock picking". Inoltre, Euromobiliare AM SGR ha implementato nel tempo un rigoroso processo di controllo dei rischi su tutta la gamma dei prodotti e "riteniamo che questo elemento sia sicuramente un valore aggiunto rispetto alle soluzioni d’investimento passive". Ed aggiungono: "Le nostre principali reti distributive operano in regime di 'open architecture' quindi i nostri competitor sono tutte le migliori società di asset management a livello mondiale", dicono dalla SGR del Gruppo Credem. "Se da un lato ciò rappresenta certamente una grande sfida, dall’altro riteniamo che la nostra grande flessibilità e la nostra capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze specifiche di risparmiatori e reti di vendita sia un valore che caratterizza la nostra offerta e che ci consente di essere altamente competitivi anche in questo difficile 'campionato'", concludono.

Nella foto: Fulvio Albarelli (AD e DG) e Gianmarco Zanetti (coordinatore Advisory Center).