A partire dal prossimo 9 gennaio Fidelity International torna sul territorio nazionale con l’edizione invernale del suo Roadshow, che quest’anno toccherà 21 città italiane, per celebrare con i professionisti del risparmio il ventesimo compleanno della presenza della società in Italia. Con questo nuovo ciclo di incontri, Fidelity intende presentare ai professionisti della consulenza di tutta Italia le principali tematiche che guideranno le scelte degli investitori nel 2020, offrendo idee e strumenti per fronteggiare al meglio il nuovo anno. Ma si parlerà anche di pensioni e di ricerca di income, temi ormai non più rinviabili per gli investitori italiani.
“Il contesto economico, storico, sociale e politico attuale richiama l’industria del risparmio gestito e gli investitori ad affrontare temi che ormai non è più possibile rinviare. L’aspettativa di vita è sempre più lunga, gli stili di vita sono differenti rispetto a quelle delle generazioni precedenti, ma soprattutto non vi sono più politiche di welfare in grado di rispondere alle esigenze della nuova silver age e delle generazioni future. È necessario che i risparmiatori prendano consapevolezza dell’importanza di una pianificazione finanziaria che permetta loro di raggiungere i propri obiettivi, qualunque essi siano”, commenta Cosmo Schinaia, Country head Italia di Fidelity International.
“Il 2020 sembra avviarsi a essere un anno addirittura migliore del 2019 per l’economia. Il proseguimento di politiche accomodanti da parte delle banche centrali mondiali, il miglioramento del mercato del lavoro e un ritorno degli utili dovrebbero essere sufficienti a impedire una recessione delle principali economie. Rimangono, tuttavia, sul tavolo una serie di questioni irrisolte, come la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e nel contesto di un anno elettorale in America. Ma il vero punto di attenzione per il 2020 dovrà essere l’andamento dell’inflazione, unico vero fattore in grado di mettere in discussione un quadro altrimenti positivo per l’economia e i mercati finanziari”, afferma Donatella Principe, director market and Distribution Strategy di Fidelity International
In uno scenario in cui le sfide dei mercati si moltiplicano e i rendimenti delle classi più tradizionali tendono ormai al negativo, Fidelity vuole proporre un approccio focalizzato sugli obiettivi di investimento primari dei risparmiatori e sul concetto di investimenti di lungo periodo.
Le tappe del Fidelity Roadshow di Fidelity International
9 Gennaio Parma
14 Gennaio Milano
16 Gennaio Roma
20 Gennaio Udine
21 Gennaio Padova
22 Gennaio Bologna
23 Gennaio Torino
27 Gennaio Bergamo
28 Gennaio Brescia
29 Gennaio Verona
30 Gennaio Napoli
31 Gennaio Salerno
11 Febbraio Genova
12 Febbraio Viareggio
13 Febbraio Firenze
14 Febbraio Monza
18 Febbraio Rimini
19 Febbraio Ancona
19 Febbraio Palermo
20 Febbraio Bari
20 Febbraio Catania