Con una crescita della raccolta di quasi 100 miliardi nei primi tre trimestre dell’anno, il 2014 rappresenta un anno di particolare successo per il risparmio gestito. Secondo le rilevazione dell'Ufficio Studi di Assogestioni, sono i fondi di lungo termine a svolgere un ruolo ancora dominante nel 2014 con oltre 70 miliardi di raccolta, frutto principalmente dei prodotti obbligazionari (20,9 miliardi) e degli strumenti flessibili (34 miliardi di euro). Il patrimonio gestito complessivo ammonta a 1.522 miliardi, di cui 698 riferiti alle gestioni collettive.
Nei prossimi mesi Borsa Italiana S.p.A. avvierà, all’interno del segmento ETF Plus, il mercato dei Fondi di Investimento, nel quale verranno negoziate le azioni e le quote delle Sicav e dei Fondi sia di diritto italiano che comunitario. Tale modalità di accesso ai prodotti del risparmio gestito da parte dei risparmiatori rappresenta un’innovazione di particolare importanza e impone sia ai gestori che ai consulenti il compito di informare e di assistere la clientela nella selezione degli strumenti di investimento adeguati.
Per discutere di questi temi, Ascosim ha invitato esponenti di Borsa Italiana S,p.A., delle Associazioni ed operatori del mercato del risparmio gestito e della consulenza finanziaria.
La partecipazione al Convegno è gratuita previa registrazione.