Morningstar premierà tre società d'investimento che si sono distinte nel 2016 per aver saputo creare valore per gli investitori nell’ultimo anno e nel medio-lungo termine.
Manca poco ai Morningstar Italy Fund Awards 2017. I premi, giunti alla loro undicesima edizione saranno consegnati domani 11 aprile presso il MiCo di Milano, al termine del primo giorno del Salone del Risparmio, con la collaborazione di Assogestioni. Oltre alle categorie azionarie (Italia, Europa, Internazionale), bilanciate e obbligazionarie, Morningstar conferisce il premio anche alle società di gestione che si sono distinte per risultati e tipo di offerta, distinguendo tra azionaria, obbligazionaria e multi-asset.
Eccellenza nella gestione, controllo del rischio e trasparenza delle informazioni al mercato sono ancora oggi gli ingredienti fondamentali dei Morningstar Fund Awards. Concorrono tutti i fondi e gli ETF venduti agli investitori privati sul mercato locale. Sono esclusi i fondi chiusi, gli assicurativi e quelli con una dimensione patrimoniale troppo contenuta e senza un track record di almeno cinque anni.
Ecco le società di gestione candidate a ricevere il premio:
Migliore Società Azionaria |
Nome Società |
Patrimonio gestito*** |
Flussi Netti ultimi 12 mesi*** |
% Patrimonio gestito in fondi europei che ricevono 4 o 5 Stelle di Morningstar Rating a fine Febbraio 2017 |
Fidelity |
144,4 |
(2,72) |
70,8 |
J.P. Morgan |
149,3 |
1,16 |
41,4 |
T. Rowe Price |
11,9 |
1,28 |
66,8 |
Migliore Società Obbligazionaria
|
Invesco |
118,5 |
1,51 |
46,7 |
Natixis |
75,5 |
(2,47) |
43 |
T. Rowe Price |
11,9 |
1,28 |
66,8 |
Migliore Società Multi-Asset
|
Fidelity |
144,4 |
(2,72) |
70,8 |
JPMorgan |
149,3 |
1,16 |
41,4 |
T. Rowe Price |
11,9 |
1,28 |
66,8 |
Fonte: Morningstar Direct.
*** Dati relativi ai fondi europei, a fine Febbraio 2017, espressi in miliardi di euro. Dati relativi ai fondi aperti venduti in Europa esclusi Money Markets, Fund of Funds e Feeder Funds.