Fiorini (UBI Pramerica): “Bisogna ridare dignità al concetto di rischio”

Fiorini
Immagine ceduta

Il rischio è un concetto mal interpretato. “Di solito gli si dà una connotazione negativa ma in realtà si tratta di uno scostamento rispetto ad un valore che può rappresentare un’opportunità di investimento”, spiega Fabrizio Fiorini, CIO di UBI Pramerica SGR. “Si tratta di un concetto che va ridefinito e individuato in entrambe le sue accezioni (quella positiva e quella negativa) da parte dei gestori e non solo evitato”. Per il manager “bisogna ridare la giusta dignità al rischio ma soprattutto va affrontato con una gestione attiva”. In UBI Pramerica Fiorini cerca di individuare, attraverso la stretta relazione con i suoi collaboratori, i fattori di rischio, sia quelli che possono portare  effetti positivi sia  quelli che possono portare effetti negativi cercando di isolarli e correlarli. “Isolarli vuol dire capire quale sarebbe la dinamica di questi fattori presi singolarmente e quale, invece, la loro interrelazione. Una certa correlazione, infatti, potrebbe creare opportunità in una determinata asset class. Si tratta di un lavoro che deve essere principalmente legato alla costruzione di un approccio top down che ti permette di avere un quadro generale e definire nella sua totalità quelli che sono i rischi, in particolare quelli con configurazione negativa.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.