I dati Mefop-PreviDATA sul panorama della previdenza e un focus sui mandati di gestione dei fondi pensione negoziali in Italia aggiornati a fine 2023. Eurizon in testa seguita da Amundi.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
La previdenza complementare non coinvolge unicamente attori istituzionali e investitori. Come noto sono diversi i player che agiscono per il corretto funzionamento della macchina previdenziale e, nello specifico dei fondi pensione negoziali, le società di gestione del risparmio giocano un ruolo centrale in quanto destinatarie dei mandati di investimento. Nel consueto bollettino statistico fornito da Mefop sul settore, la società costituita dal ministero delle Finanze per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione fornisce uno spaccato relativo al numero di mandati e alle quote di mercato per ciascuna SGR operante nel settore.
Gli iscritti alla previdenza complementare
Secondo quanto riporta il Bollettino Statistico 91 pubblicato l’8 maggio (con dati Covip), al 31 dicembre 2023 si contano oltre 10,7 milioni di iscritti alla previdenza complementare, con una variazione dello 0,98% rispetto a settembre dello stesso anno e oltre 222 miliardi di euro di attivo netto destinato alle prestazioni (ANDP), con un incremento del 3,62% sul trimestre precedente.
Gli stessi dati, se rapportati sui 12 mesi (dicembre 2022 vs dicembre 2023) danno conto di uno scenario in cui cresce il numero degli iscritti (+3,91% dai 10,3 milioni di dicembre 2022) e cresce ancora di più l’ANDP (+8,27% rispetto ai 205 miliardi di fine 2022).
I mandati di gestione dei FPN
Sul fronte dei mandati di gestione i dati diffusi da Mefop-PreviDATA includono una classificazione sia per numero di mandati (relativi a 33 FPN e con riferimento a gennaio 2024), sia per quota di ANDP (riferita al III trimestre 2023). Ebbene Eurizon Capital si posiziona in testa sia per numero di mandati (41, sette in più rispetto alla rilevazione di gennaio 2023) sia per quote di mercato (percentuale ANDP 14,85%), seguita da Amundi con 24 mandati (cinque in meno rispetto allo scorso anno) e il 9,94% di quote (in calo dal 10,78%). In terza posizione per numero di mandati Unipolsai, con 23 mandati (tre in più anno su anno) e 7% di quota di mercato; mentre in termini di quote di mercato il terzo gradino del podio va a BlackRock (9,63%) per un totale di 13 mandati.