L’OICVM mira a raggiungere, nell'arco di un periodo minimo di investimento consigliato di 3 anni, una performance superiore a EONIA + 3%.Per raggiungere tale obiettivo, la strategia si basa sulla gestione attiva del portafoglio investito prevalentemente in titoli di debito subordinato (tale debito è più rischioso di debito senior o garantito), o ogni altro titolo, non considerato come azioni ordinarie, emesso dalle istituzioni finanziarie europee.

Rendimento annuo 1 anno 3 anni 5 anni Inizio 2023 2022 2021 2020 2019
Rendimento annuo: Fondo 1 anno: -5,41 3 anni: 1,48 5 anni: 1,64 Inizio: 2,67 2023: -1,72 2022: -9,81 2021: 3,98 2020: 6,46 2019: 13,25
Rendimento annuo: Categoria 1 anno: -3,97 3 anni: -0,96 5 anni: 0,01 Inizio: - 2023: 0,82 2022: -12,10 2021: 2,14 2020: 2,74 2019: 12,16
Rendimento annuo: Percentile 1 anno: 81,00 3 anni: 9,00 5 anni: 11,00 Inizio:- 2023: 88,00 2022: 22,00 2021: 19,00 2020: 7,00 2019: 33,00
Rischio Volatilità Sharpe Ratio Correlazione Beta Alfa Tracking error Info Ratio
Rischio: 3 anni 1 Volatilità: 7,26 3 Sharpe Ratio: 0,31 5 Correlazione: 60,83 Beta: 0,63 Alfa: 3,02 Tracking error: 6,36 Info Ratio: 0,54
Fonte: Morningstar. Dati in euros. Categoria: EUR Subordinated Bond. Data: 2023-05-31
Fonte: Morningstar. Dati in euros. Categoria: EUR Subordinated Bond. Data: 2023-05-31