Il comparto mira a conseguire una crescita di capitale principalmente tramite investimenti in titoli azionari di società europee. Al fine di raggiungere tale obiettivo il gestore seleziona un portafoglio composto da titoli che a suo avviso offrono il migliore potenziale di crescita futura.
Rendimento annuo | 1 anno | 3 anni | 5 anni | Inizio | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rendimento annuo: Fondo | 1 anno: 4,71 | 3 anni: 7,45 | 5 anni: 1,76 | Inizio: 6,75 | 2022: -1,91 | 2021: 29,42 | 2020: -17,31 | 2019: 18,14 | 2018: -13,32 |
Rendimento annuo: Categoria | 1 anno: -13,12 | 3 anni: 7,99 | 5 anni: 3,70 | Inizio: - | 2022: -14,61 | 2021: 21,43 | 2020: 2,08 | 2019: 23,07 | 2018: -15,53 |
Rendimento annuo: Percentile | 1 anno: 3,00 | 3 anni: 52,00 | 5 anni: 62,00 | Inizio:- | 2022: 7,00 | 2021: 13,00 | 2020: 96,00 | 2019: 79,00 | 2018: 42,00 |
Rischio | Volatilità | Sharpe Ratio | Correlazione | Beta | Alfa | Tracking error | Info Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rischio: 3 anni | 1 Volatilità: 26,77 | 3 Sharpe Ratio: 0,33 | 5 Correlazione: 88,93 | Beta: 1,39 | Alfa: -2,82 | Tracking error: 13,92 | Info Ratio: -0,13 |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Europe Flex-Cap Equity. Data: 2022-08-17
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Europe Flex-Cap Equity. Data: 2022-08-17