L’obiettivo del fondo è la rivalutazione del capitale nel lungo periodo investendo principalmente in titoli azionari europei. Il gestore dell’investimento concentra la ricerca su azioni con elevati tassi di crescita attesa nel lungo periodo, a prezzi convenienti, e sui diversi settori piuttosto che su paesi o regioni specifici. L’European Growth Team basa la selezione dei titoli azionari su un’analisi bottom-up dei fondamentali.
Rendimento annuo | 1 anno | 3 anni | 5 anni | Inizio | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rendimento annuo: Fondo | 1 anno: -13,18 | 3 anni: -0,67 | 5 anni: 0,48 | Inizio: 4,98 | 2022: -16,92 | 2021: 16,68 | 2020: -4,09 | 2019: 21,01 | 2018: -12,44 |
Rendimento annuo: Categoria | 1 anno: -14,04 | 3 anni: 1,00 | 5 anni: 1,26 | Inizio: - | 2022: -18,66 | 2021: 21,90 | 2020: -1,69 | 2019: 23,81 | 2018: -14,07 |
Rendimento annuo: Percentile | 1 anno: 45,00 | 3 anni: 84,00 | 5 anni: 74,00 | Inizio:- | 2022: 30,00 | 2021: 90,00 | 2020: 73,00 | 2019: 77,00 | 2018: 32,00 |
Rischio | Volatilità | Sharpe Ratio | Correlazione | Beta | Alfa | Tracking error | Info Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rischio: 3 anni | 1 Volatilità: 21,68 | 3 Sharpe Ratio: 0,12 | 5 Correlazione: 97,44 | Beta: 1,09 | Alfa: -2,14 | Tracking error: 5,20 | Info Ratio: -0,44 |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Eurozone Large-Cap Equity. Data: 2022-07-01
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Eurozone Large-Cap Equity. Data: 2022-07-01