L'obiettivo della Sicav è di ottenere a lungo termine rendimenti elevati corretti per il rischio e la crescita del capitale investendo principalmente in azioni europee e titoli collegati ad azioni.
La Sicav mira ad investire in società che ritiene abbiano prospettive di crescita interessanti su un orizzonte da tre a cinque anni non riflesse nel suo attuale prezzo di negoziazione o che abbiano multipli di valutazione bassi che potrebbero potenzialmente raggiungere un livello medio nel tempo
La Sicav investe almeno il 75% del patrimonio netto in azioni di società emittenti con sede legale nell'Area Economica Europea.
La Sicav non investirà più del 10% del patrimonio in azioni russe o turche o in titoli collegati ad azioni di tali paesi.
Rendimento annuo |
1 anno |
3 anni |
5 anni |
Inizio |
2022 |
2021 |
2020 |
2019 |
2018 |
Rendimento annuo: Fondo |
1 anno: 1,36 |
3 anni: 9,71 |
5 anni: 6,19 |
Inizio: 7,39 |
2022: -11,68 |
2021: 28,33 |
2020: 3,17 |
2019: 26,81 |
2018: -11,88 |
Rendimento annuo: Categoria |
1 anno: -2,42 |
3 anni: 6,25 |
5 anni: 3,56 |
Inizio: -
| 2022: -11,45 |
2021: 22,95 |
2020: -1,25 |
2019: 24,59 |
2018: -12,81 |
Rendimento annuo: Percentile |
1 anno: 8,00 |
3 anni: 7,00 |
5 anni: 3,00 |
Inizio:-
| 2022: 40,00 |
2021: 8,00 |
2020: 17,00 |
2019: 29,00 |
2018: 44,00 |
Rischio |
Volatilità |
Sharpe Ratio |
Correlazione |
Beta |
Alfa |
Tracking error |
Info Ratio |
Rischio: 3 anni |
1 Volatilità: 17,63 |
3 Sharpe Ratio: 0,64 |
5 Correlazione: 97,17 |
Beta: 1,04 |
Alfa: 2,24 |
Tracking error: 4,22 |
Info Ratio: 0,61 |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Europe Large-Cap Blend Equity. Data: 2022-05-24
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Europe Large-Cap Blend Equity. Data: 2022-05-24