Il Comparto mira a conseguire una rivalutazione del capitale nel lungo termine investendo in un portafoglio diversificato costituito dagli strumenti consentiti descritti di seguito. Il Comparto investe prevalentemente in OICR aperti e OICVM, in titoli azionari e strumenti finanziari collegati alle azioni, in Strumenti del Mercato Monetario, in titoli di debito e strumenti finanziari ad essi collegati (incluse obbligazioni convertibili e obbligazioni cum warrants), depositi rimborsabili su richiesta con durata non superiore a 12 mesi e certificati su tassi d’interesse. Nei primi quattro anni dopo il lancio, la percentuale di attivi del Comparto destinata all’investimento in titoli azionari e strumenti finanziari collegati alle azioni (anche attraverso OICR aperti e OICVM) aumenterà gradualmente fino a circa il 100% del patrimonio.

Rendimento annuo 1 anno 3 anni 5 anni Inizio 2023 2022 2021 2020 2019
Rendimento annuo: Fondo 1 anno: -6,83 3 anni: 10,83 5 anni: 4,77 Inizio: 3,52 2023: 1,48 2022: -11,32 2021: 22,52 2020: 2,09 2019: 17,50
Rendimento annuo: Categoria 1 anno: -8,70 3 anni: 8,08 5 anni: 3,33 Inizio: - 2023: 1,99 2022: -14,42 2021: 16,02 2020: 4,01 2019: 18,67
Rendimento annuo: Percentile 1 anno: 16,00 3 anni: 19,00 5 anni: 15,00 Inizio:- 2023: 27,00 2022: 23,00 2021: 12,00 2020: 64,00 2019: 62,00
Rischio Volatilità Sharpe Ratio Correlazione Beta Alfa Tracking error Info Ratio
Rischio: 3 anni 1 Volatilità: 15,54 3 Sharpe Ratio: 0,51 5 Correlazione: 96,42 Beta: 1,00 Alfa: -0,79 Tracking error: 4,12 Info Ratio: -0,22
Fonte: Morningstar. Dati in euros. Categoria: EUR Aggressive Allocation - Global. Data: 2023-03-27
Fonte: Morningstar. Dati in euros. Categoria: EUR Aggressive Allocation - Global. Data: 2023-03-27