Funzionano sempre le strategie low-volatility?

nuvole
rich_f28, Flickr, Creative Commons

I fondi a bassa volatilità hanno fallito nella loro missione di proteggere l'investitore. È questa la dura accusa di un recente articolo del Financial Times che analizza come un certo numero di exchange traded funds (ETF) progettati per proteggere gli investitori da forti rotazioni del mercato azionario abbia subito perdite maggiori rispetto alle azioni ordinarie degli Stati Uniti durante il sell-off dello scorso mese, sottoperformando proprio nelle condizioni in cui erano destinati a prosperare. La testata britannica punta il dito in particolare verso alcuni ETF a bassa volatilità di BlackRock e State Street creati per acquistare le parti meno volatili del mercato o di un indice come l'S&P 500.  

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.