Abbiamo conosciuto Antonio Gambardella, il nuovo responsabile delle gestioni patrimoniali di Assiteca SIM.
Antonio Gambardella si è laureato presso l’Università Cattolica di Milano e ha cominciato la sua carriera professionale in Banco Napoli Fumagalli Soldan SIM occupandosi di strumenti derivati. Nel 1998 si è occupato di trading in Caboto SIM in ambito di derivati azionari. Dal 2002, Gambardella ha poi sviluppato competenze in ambito di gestione di portafoglio e analisi fondamentale in Equita SIM (EX Euromobiliare SIM) per 12 anni. Successivamente ha rivestito il ruolo di gestore in Nextam SGR.
“In Assiteca SIM mi occupo delle gestioni patrimoniali: ho iniziato sotto forma di consulenza e adesso sono entrato nel team della Società”, ci spiega. “Il mio compito è di selezionare le migliori aziende sul mercato sulla base dell’analisi fondamentale attraverso uno stile d’investimento value”. Le gestioni patrimoniali fanno uso anche di ETF: “In questo momento abbiamo comprato un ETF sull’oro, sfruttando le sue qualità di bene rifugio”, spiega il gestore.
“Il nostro obiettivo principale è la ricerca di rendimenti sostenibili nel tempo, cercando di mantenere la volatilità di mercato più contenuta possibile. Per questo motivo l’analisi fondamentale gioca un ruolo di primaria importanza: selezionare titoli sulla base di un approccio bottom up mi permette di aumentare la resilienza e controllare i rischi”.
Processo d’investimento
Il processo d’investimento si articola in due fasi. La prima riguarda l’analisi macroeconomica e geografica: “Cerchiamo di capire il contesto economico e politico e i rischi idiosincratici collegati”. La seconda fase riguarda l’analisi fondamentale delle aziende: “Valutiamo i bilanci e i principali indici disponibili. Sulla base di questi cerchiamo aziende che abbiano delle valorizzazioni scontate e risultati poco volatili e preferibilmente in crescita. Monitoriamo quindi i risultati aziendali regolarmente per verificare se le nostre aspettative di crescita vengono confermate”.