Le aziende situate nel miglio quadrato che accoglie la città di Londra (e che offrono principalmente servizi finanziari) rappresentano un importante motore di crescita e di ricchezza per il Regno Unito, cuore finanziario dell’Europa. È logico, dunque, chiedersi cosa potrebbe accadere con le società di gestione in uno scenario nuovo e senza precedenti. La Association of the Luxembourg Fund Industry (ALFI) ha emesso un comunicato nel quale esorta l’industria a “lavorare per creare soluzioni pratiche all’applicazione dell’uscita dall’UE”. Inoltre, afferma che “l’impatto del voto dipenderà da future decisioni politiche e trattative commerciali e, per evitare incertezza e continuare ad assicurare protezione agli investitori come sotto la regolamentazione dell’UE, è fondamentale che il periodo di negoziazione non si protragga e si assicuri una parità di condizioni”.
Gli effetti della Brexit sul risparmio gestito

freestocks.org, Flickr, Creative Commons
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.