In un contesto in cui i fattori ESG sembrano non essere più una priorità per molti investitori, sono poche le società che hanno deciso di cambiare i propri obiettivi di sostenibilità. In particolare, l'87% degli intervistati afferma che i propri obiettivi ESG e di sostenibilità rimangono invariati e l'84% ritiene addirittura che il ritmo dei progressi in materia di sostenibilità rimarrà invariato o accelererà da qui al 2030. Questo è quanto emerge dall'indagine ESG 2025 di BNP Paribas, un'iniziativa congiunta delle attività di Securities Services, Global Markets e Financial Institutions Coverage. L'indagine raccoglie le prospettive di investimento sostenibile che gli investitori istituzionali stanno realizzando o intendono realizzare. In questa occasione hanno partecipato all'indagine 420 detentori di patrimoni, gestori patrimoniali e società di private equity in 29 Paesi, che rappresentano complessivamente circa 33.800 miliardi di dollari di patrimonio gestito.
Gli investitori istituzionali mantengono i loro obiettivi ESG e continuano a integrarli nelle loro decisioni di investimento

Tobias Weinhold (Unsplash)
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.