I fondi Multistrategy e Systematic Trend hanno brillato in un anno difficile per le obbligazioni e le azioni, ma la strategia alternativa più performante investe nel reddito fisso.
Per accedere a questo contenuto
I fondi alternativi sono giunti in soccorso dei portafogli degli investitori proprio quando ne avevano più bisogno. In un anno di ingenti perdite sia per l'azionario che per l'obbligazionario e di correlazione positiva tra le due asset class, diversi fondi alternativi di gestori internazionali sono riusciti a chiudere il 2022 con rendimenti a due cifre in euro. In particolare, a brillare sono state le categorie Multistrategy e Systematic Trend: dei 20 fondi alternativi di gestori esteri più performanti, 6 appartengono al primo gruppo e altri 6 al secondo. Sommati rappresentano più della metà della classifica.
All'interno della categoria Systematic Trend si trovano diversi fondi specializzati in Managed Futures. Si tratta di prodotti di boutique specializzate come AQR, ma anche di grandi gestori come Natixis (con l'aggiunta del bias ESG della casa) o PIMCO. Conosciuti anche come fondi CTA, questo tipo di strategie cerca di identificare le tendenze e di investire, a breve o a lungo termine, in contratti futures sui mercati dei tassi d'interesse, delle valute, delle azioni e delle materie prime.
Questi fondi hanno storicamente ottenuto buoni risultati nei periodi di forti cali delle asset class tradizionali. Secondo i dati di Bloomberg, l'indice SocGen CTA Hedge Fund, il benchmark per i managed futures, è aumentato del 34% quando l'S&P 500 ha subito un calo del 45% tra l'agosto del 2000 e il settembre del 2002. In seguito, durante la grande crisi finanziaria, dall'ottobre 2007 al febbraio 2009, lo stesso indice ha registrato un rally del 13,5%, rispetto al -51% dell'S&P 500.
Il fondo alternativo più redditizio del 2022
Ma curiosamente, il podio in termini di performance è occupato da un fondo che attinge alle opportunità del reddito fisso. Il Nomura Fixed Income Risk Premia UCITS Fund ha guadagnato il 43,9% nel 2022 attraverso l'esposizione a vari premi al rischio alternativi nelle curve dei tassi d'interesse e negli strumenti a reddito fisso.
Questo fondo di arbitraggio crea un portafoglio diversificato di strumenti finanziari che catturano vari premi di rischio alternativi (tra cui momentum, volatilità, carry e valore) sulle curve dei tassi d'interesse e sugli strumenti a reddito fisso. Gli strumenti finanziari possono includere future su obbligazioni, future su tassi di interesse (anche a breve termine), swap sui tassi di interesse, swaptions su tassi di interesse, opzioni su tassi di interesse, tassi di interesse a termine, credit default swap e indici finanziari.
I 20 fondi alternativi di gestori esteri più performanti del 2022
Fondo | Società | Categoria Morningstar | Rendimento (in Euro) |
Nomura Fixed Income Risk Premia UCITS Fund | Nomura AIM | Relative Value Arbitrage | 43,90 |
AQR Managed Futures UCITS Fund | AQR Capital Management | Systematic Trend USD | 39,32 |
Fulcrum Multi Asset Trend | ONE fund management | Systematic Trend USD | 37,11 |
Aspect Core UCITS Fund | Carne Global Fund Managers | Systematic Trend USD | 36,38 |
Natixis ASG Managed Futures Fund | Natixis IM | Systematic Trend USD | 33,95 |
Graham Macro UCITS Fund | Graham Capital Management | Macro Trading USD | 33,48 |
U Access (IRL) Campbell Absolute Return | Carne Global Fund Managers | Multistrategy USD | 30,24 |
THEAM Quant-Cross Asset High Focus | BNP Paribas AM | Multistrategy EUR | 25,61 |
THEAM Quant Dispersion | BNP Paribas AM | Options Trading | 22,87 |
GAM Star Global Rates | GAM | Macro Trading USD | 22,80 |
H2O Multistrategies | H2O AM Europe | Macro Trading EUR | 21,30 |
LO Funds - TerreNeuve | Lombard Odier | Equity Market Neutral USD | 19,14 |
Man Alternative Style Risk Premia | Man Group | Multistrategy USD | 18,05 |
Franklin K2 Athena Risk Premia UCITS Fund | Franklin Templeton | Multistrategy USD | 17,07 |
PIMCO GIS TRENDS Managed Futures Strategy Fund | Pimco | Systematic Trend USD | 16,87 |
Man AHL Multi Strategy Alternative | Man Group | Multistrategy USD | 16,81 |
JPMorgan Funds - Diversified Risk Fund | JPMorgan AM | Multistrategy USD | 16,27 |
SEB Asset Selection Fund | SEB Investment Management | Systematic Trend EUR | 16,00 |
Lyxor / Bridgewater Core Global Macro Fund | Amundi | Macro Trading USD | 15,60 |
JupiterMerian Global Equity Absolute Return Fund | Jupiter AM | Equity Market Neutral USD | 15,06 |
Nota metodologica valida per le quattro categorie. Per ogni fondo comune d'investimento è stata selezionata una sola classe predefinendo la Primary Share Class in Morningstar Direct. È stato stabilito un ordine di criteri che privilegia i costi più bassi - più vicini all'esperienza degli investitori istituzionali - ma anche le classi senza copertura valutaria. Diversi test condotti dal team di analisi di FundsPeople hanno concluso che i differenziali di costo significativi (ad esempio tra classi istituzionali e classi retail) hanno un impatto maggiore sul confronto tra i fondi rispetto alla conversione del tasso di cambio dei rendimenti effettuata dalla piattaforma Morningstar.