I fondi high yield del 2015 che hanno ottenuto più rendimenti

7459773452_c2f6226223_z
foto flickr: epSos.de, creative commons

Dopo un inizio anno con prospettive rosee, i fondi di high yield hanno lasciato a fine 2015 l'amaro in bocca agli investitori che si sono avventurati in questa asset class. C'è chi ha parlato addirittura di fallimento dell'high yield, come ad esempio i gestori di M&G Stefan Isaac e James Tomlins, spiegando che "assumere ulteriori carichi di debito, nonostante sia spesso stato fatto a livelli di rendimento minimi, non si è tradotto nel 2015 in una strategia vincente. Eppure nell'anno appena trascorso, molte strategie di high yeld sono riuscite a generare ritorni positivi. "La recente volatilità del mercato, dovuta soprattutto al calo repentino dei prezzi dell’energia, ha creato valutazioni attraenti, in particolare sulle obbligazioni high yield USA con breve duration", spiegava Carl Whitbeck di AXA Investment Managers in una recente intervista con Funds People. Nel mercato italiano il fondo che ha ottenuto oltre l'11% di rendimento appartiene alla società inglese Shenkman capital con lo Shenkman Finsbury Shrt-Dur High IncB$Acc. Seguono un fondo di Aviva e al terzo posto di M&G.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.