Sono 23 i professionisti che figurano nell’elenco stilato dagli analisti di Morningstar sui migliori gestori azionari del momento.
Per accedere a questo contenuto
Con l’aiuto dei suoi analisti, Morningstar ha deciso di realizzare un monitoraggio dei migliori stock picker a livello europeo. Ogni trimestre la società di analisi prenderà in esame l’attività di acquisto e vendita di questo gruppo selezionato di gestori. L’idea di una lista di “migliori stock-picker europei” è nata negli Stati Uniti (con il nome di “Ultimate stock-pickers”) con l’obiettivo di individuare le compagnie europee che alcuni gestori di fondi - i migliori selezionatori di titoli europei secondo il team di analisi della società - hanno nei loro portafogli. Il proposito è trovare idee di azioni che gli investitori reputino interessanti e, allo stesso tempo, offrire il punto di vista di Morningstar su determinate compagnie.
I gestori sono stati selezionati dal team di analisti di fondi di Morningstar, con sede in Europa e in Asia, attraverso un’analisi fondamentale che si propone di valorizzare i profesisonisti sulla base dei loro meriti d’investimento. Gli esperti hanno selezionato in modo discrezionale i gestori che hanno uno stile di investimento basato sullo stock-picking e che costruiscono i propri portafogli con un alto grado di convinzione e senza considerare nessun benchmark. I fondi da loro gestiti, inoltre, devono appartenere a una delle seguenti categorie Morningstar: Europe Large Cap Blend Equity, Europe Large Cap Value Equity, Europe Large Cap Growth Equity, Europe Flex Cap Equity ed Europe High Dividend. Sono stati volutamente esclusi i fondi azionari della zona euro per evitare qualsiasi propensione verso le compagnie dell’Eurozona all’interno dell’analisi.
I fondi selezionati, inoltre, non solo devono avere un analyst rating positivo (Gold, Silver o Bronze) nelle loro rispettive categorie, ma anche un punteggio positivo nei tre pilastri process, performance-people. Va detto che è possibile che alcuni dei fondi selezionati appartengano alla stessa società di gestione (è il caso di BlackRock, Fidelity International, Jupiter e Schroders), fintanto che i fondi siano gestiti da diversi manager e con un processo d’investimento differente che limiti la sovrapposizione dei loro portafogli. L’elenco finale è composto da 23 manager, ma non si tratta di una lista chiusa. Al contrario, sarà costantemente aggiornata includendo nuovi gestori o togliendone altri, sulla base dei criteri di cui sopra e tenendo conto del livello di convinzione degli analisti su ciascuno di essi.
Ecco i migliori stock picker azionari europei del momento secondo Morningstar:
Gestore/i |
SGR |
Fondo |
Alken European Opportunities |
||
Allianz Europe Equity Growth |
||
BGF European Equity |
||
BlackRock |
||
Michael Constantis |
BlackRock |
BGF European Special Situations |
BlackRock |
BGF European Value |
|
DNCA (Natixis Global AM) |
||
Victoire de Trogoff |
Fidelity Europe |
|
FidelityInternational |
||
Philippe Brugére-Trélat e Katrina Dudley |
Franklin Mutual European |
|
Class Olson, Jason Holzer, Borge Endresen, Matthew Dennis e Richard Nield |
Invesco European Growth |
|
Jupiter Dynamic Growth |
||
Jupiter |
Jupiter European Opportunities |
|
Jorik van den Bos |
Kempen (Lux) European High Dividend |
|
Isabel Levy |
Métrople Gestion |
Métrople Selection |
Gabrielle Gourgey |
MFS IM |
MFS Meridian European Research |
Tom Stubbe Olsen |
Nordea 1 - European Value |
|
Oliver Kelton |
Odey European Focus |
|
Leon Howard-Spink |
Schroder European Special Situations |
|
Steve Cordell |
Schroders |
Schroder European Opportunities |
T.Rowe Price European Equity |