Il boom dei fondi italiani nel primo semestre 2017 (secondo Consob)

frutta
Klesta, Flickr, Creative Commons

Quello che emerge dagli ultimi dati sull’intermediazione finanzaria nel Paese sembrano cifre più che positive per il risparmio gestito. La Consob ha infatti pubblicato il consueto bollettino statistico semestrale con le cifre aggiornate a giugno 2017. Il focus è dunque concentrato sulla prima parte dello scorso anno, dove si registra una crescita considerevole dei volumi relativi al servizio di collocamento di strumenti finanziari (+19,1%). Il patrimonio gestito da intermediari italiani risulta stabile rispetto alla fine del 2016, per effetto della crescita del patrimonio riferibile a OICR aperti di diritto italiano (+3,9%), a fondi chiusi di diritto italiano (+0,4%) e a fondi pensione e altre forme pensionistiche istituiti in Italia da società diverse da imprese di assicurazione (+1,6%), nonché del calo del patrimonio riferibile a gestioni patrimoniali su base individuale istituite in Italia (-1,2%).

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.