Scene storiche di ambientazione medievale, soggetti mitologici, temi sacri, ritratti, autoritratti e nudi caratterizzano la produzione di Francesco Hayez (Venezia, 1791 -Milano, 1882), grande interprete del Romanticismo. Tra essi opere celeberrime, come “Il bacio” o la “Malinconia”, il ritratto di Alessandro Manzoni e quello della Principessa Belgiojoso, esposte tra i 120 dipinti e affreschi, in arrivo da collezioni pubbliche e private per la mostra curata da Fernando Mazzocca alle Gallerie d’Italia-Piazza Scala, a Milano.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.