A livello globale i dividendi sono tornati ai livelli pre-pandemia, lo dimostrano le distribuzioni in linea con i trend storici.
Per accedere a questo contenuto
Per avere un quadro chiaro dell’evoluzione dei dividendi nel 2022 è bene tener conto dei trend settoriali. A seguito dell’impennata dei prezzi dell’energia i produttori di petrolio e gas hanno incrementato i pagamenti agli azionisti di due terzi tramite un mix di distribuzioni ordinarie e dividendi straordinari una tantum. Come spiega Jane Shoemake, investment director di Janus Henderson, "nonostante l’inflazione in forte aumento, l’inasprimento dei tassi di interesse, la guerra e il calo dei prezzi degli asset nel 2022, i dividendi globali hanno continuato a crescere confermando la loro importanza per gli investitori di tutto il mondo". A livello globale sono tornati ai livelli pre-pandemia, lo dimostrano le distribuzioni in linea con i trend storici. È un ottimo risultato se si pensa alla portata degli sconvolgimenti economici causati dalla Covid-19.
Si sono registrati incrementi delle distribuzioni pressoché generalizzati e la crescita è stata particolarmente marcata tra le aziende dei mercati emergenti. “Anche banche e società finanziarie, in particolare negli USA, nel Regno Unito e in Europa, hanno contribuito per un quarto alla crescita annua portando avanti la consistente ripresa dei dividendi post pandemia", continua Shoemake. “Contemporaneamente, i costi di spedizione alle stelle hanno sostenuto le società dei trasporti di tutto il mondo e a seguito dell’impennata della domanda e dei rincari di automobili e beni di lusso le aziende attive in questi ambiti si sono rivelate il più importante driver della crescita dei dividenti in Europa. Per contro, il calo dei prezzi delle materie prime ha comportato una flessione delle distribuzioni nel settore estrattivo che nel 2021 avevano toccato i massimi storici”.
Divisione geografica
La crescita dei dividendi è stata così solida che in dodici Paesi sono state effettuate distribuzioni record in dollari. Ci riferiamo, tra gli altri, a USA, Canada, Brasile, Cina, India e Taiwan. In ogni caso, in molti atri Stati come Francia, Germania, Giappone e Australia i dividendi hanno toccato livelli record in valuta locale.
Il grafico seguente mostra le diverse componenti che contribuiscono al rendimento atteso per l'azionario e al rendimento atteso totale. “Mentre la crescita dell'utile per azione non è troppo dissimile su tutta la linea (blu), il rendimento da dividendi per gli Stati Uniti è inferiore a quello degli altri Paesi. Inoltre, il Regno Unito è l’unico Stato in cui prevediamo una significativa perdita in conto capitale, poiché le valutazioni sono ancora superiori alla loro media di lungo periodo”, spiega Richard Flax, CIO di Moneyfarm.
Fondi azionari a dividendo
Tra i dividend fund con Rating FundsPeople 2023 al primo posto in termini di rendimento da inizio anno troviamo l’Amundi Dividendo Italia. Il fondo investe soprattutto in Italia e nei settori dei consumi ciclici, finanziari e tecnologici. Un altro fondo con performance degne di nota è l’NN (L) Euro High Dividend che investe soprattutto in USA preferendo i settori high tech, salute e finanza.
Fondo | Società | Patrimonio | Rendimenti YTD | Rendimenti 3 anni | Rendimenti 5 anni |
Amundi Dividendo Italia | Amundi | 214 | 12,71 | 7,68 | 3,92 |
DWS Invest Top Dividend | DWS | 3.206 | 1 | 7,85 | 7,04 |
DWS Invest Croci US Dividends | DWS | 399 | 1,15 | 16,83 | 12,57 |
Fidelity Funds Global Dividend Fund | Fidelity International | 10.901 | 3,59 | 8,15 | 9,18 |
J.P. Morgan Investment Funds Global Dividend Fund | J.P. Morgan AM | 2.571 | 6,07 | 14,84 | 12,17 |
M&G (Lux) Global Dividend Fund | M&G Investments | 3.130 | 5,9 | 13,98 | 9,69 |
MainFirst Global Dividend Stars | MainFirst | 44 | 5,67 | 10,48 | -N/A |
Credit Suisse Wealth Funds 1 Credit Suisse European Dividend Value Fund | MultiConcept | 181 | 3,75 | 8,24 | 7 |
NN (L) Euro High Dividend | NN IP | 827 | 11,67 | 14,4 | 10,53 |
Pictet CH Solutions Swiss High Dividend | Pictet AM | 697 | 5,52 | 7,53 | 9,93 |
UniDividendenAss | Union Investment | 1.190 | 5,54 | 7,16 | 6,08 |