Rating FundsPeople 2023, quali sono i fondi articolo 8 e articolo 9 in Italia
Su 1.126 prodotti, ben 780 si qualificano come strategie ESG secondo SFDR. I fondi articolo 8 sono la stragrande maggioranza (il 93%), mentre quelli articolo 9 si confrontano con la “stretta normativa”.
Per accedere a questo contenuto
Sono 1.126 i fondi che hanno ottenuto il Rating FundsPeople in Italia nel 2023, su questo numero ben 780 sono fondi ESG secondo la classificazione indicata dalla Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR), la normativa europea applicabile dal 10 marzo 2021 che, il 1° gennaio 2023, ha visto l’introduzione del secondo livello (con l’indicazione delle nuove norme tecniche di regolamentazione – RTS). Una distinzione che ha inciso, come noto, sulla classificazione dei fondi (molti fondi articolo 9 sono stati riclassificati dalle società come articolo 8). Tuttavia la crescita dei prodotti sostenibili è constante ed è confermata anche dall’incidenza percentuale di queste strategie sul totale dei fondi con Rating FundsPeople (quasi il 70%).
I prodotti ESG nell'universo censito da FundsPeople
Le società di gestione
Nel dettaglio della suddivisione tra fondi articolo 8 e articolo 9, i primi rappresentano la stragrande maggioranza del totale (724 su 780, il 93%), mentre i fondi compliant con l’articolo 9 sono 55 (il 7% del totale). Le prime cinque società di gestione con più fondi articolo 8 che hanno ottenuto il Rating FundsPeople nel 2023 sono Amundi SGR (41), JP Morgan AM (39), Amundi Luxembourg SA (38), Fidelity International (26) e BlackRock (24). Sul fronte articolo 9, Pictet AM è in testa al gruppo con otto fondi con Rating Fundspeople, seguita da BNP Paribas AM con sette, mentre in terza posizione c’è Candriam con cinque fondi. BlackRock, Etica SGR e First Sentier Investors si spartiscono la quarta posizione, mentre la quinta va a Axxion, M&G, Robeco e Wellington Management. I restanti 18 asset manager presenti in questa particolare classifica vantano un fondo articolo 9 ciascuno.
La classificazione SFDR
Tuttavia, per comprendere meglio il tema dei fondi art. 8 e 9, occorre fare un passo indietro. Nello specifico, i fondi articolo 8 sono quei prodotti che promuovono caratteristiche di sostenibilità. Queste strategie integrano in maniera esplicita caratteristiche ambientali o sociali nella gestione (light green). Mentre i fondi articolo 9 si distinguono per la definizione di un obiettivo di investimento sostenibile esplicito applicabile al prodotto, ossia il risultato ambientale, sociale o di governance. In questi prodotti devono essere chiari gli obiettivi d'investimento, le modalità con cui si intende raggiungere i risultati stabiliti e quali metriche di sostenibilità saranno utilizzate per misurare tali risultati (dark green). Va poi sottolineata la presenza anche dei fondi compliant con l’articolo 6 di SFDR: questi prodotti non hanno un focus specifico sulla sostenibilità ma tengono conto del rischio (o spiegano perché il rischio di sostenibilità non è pertinente).
Dei cinque fondi che quest'anno hanno ottenuto il Rating FundsPeople+ in Italia, soltanto uno è ex articolo 8 SFDR (il Nordea 1 - European Covered Bond Opportunities Fund). Questo rating distingue i fondi che soddisfano contemporaneamente tre criteri: essere stati messi in evidenza dai fund selector e dagli analisti, aver raggiunto un certo volume di distribuzione ed essere coerenti in termini di performance e rischio.
Focus sull’Italia
Per quanto riguarda le società di investimento italiane, si è scelto di analizzare quelle con il maggior numero di fondi articolo 8 o 9 che hanno ottenuto il Rating FundsPeople. La conferma anche a livello nazionale è per Amundi SGR in prima posizione sia per il totale dei fondi con rating detenuti (41), sia per il totale relativo ai soli fondi domiciliari in Italia (18). “Amundi ha iniziato a estendere l’integrazione di criteri ESG a una vasta gamma dei suoi fondi comuni aperti a gestione attiva a partire dal 2018, molto prima dell’entrata in vigore dell’SFDR”, afferma Sara Lovisolo, head of ESG, Amundi SGR raggiunta da FundsPeople. “A tal fine ci siamo dotati molto presto di metodologie di analisi e di un’ampia e profonda base di dati ESG che consentissero l’applicazione di considerazioni di sostenibilità a un’ampia gamma di strategie e asset class. Siamo lieti che sostenibilità e qualità dei prodotti come riconosciuta dal Rating FundsPeople siano correlati”. E per il 2023, afferma l’esperta, “Amundi SGR punta sulla transizione ecologica come tema al quale sensibilizzare la clientela retail e istituzionale”.
In seconda posizione sul fronte dei gestori con il maggior numero di fondi articolo 8 si posiziona Anima SGR con 16 prodotti (di cui 15 domiciliati nel nostro Paese); mentre il terzo gradino del podio spetta a Eurizon Capital con 14 fondi di cui dieci domiciliati in Italia. Su 780 fondi articolo 8 e 9 che hanno ottenuto Rating FundsPeople nel 2023 sono 98 quelli di società italiane (il 12,6%) e 59 quelli domiciliati nel nostro Paese (il 7,7%).
SOCIETÀ | FONDI | ISIN IT |
Amundi SGR | 41 | 18 |
Anima SGR | 16 | 15 |
Eurizon Capital | 14 | 10 |
Euromobiliare AM SGR | 7 | 5 |
Etica SGR | 4 | 4 |
Generali Investments | 3 | 3 |
Pharus AM | 3 | |
Algebris Investments | 2 | |
Banco Posta Fondi SGR | 2 | 2 |
Fideuram AM SGR | 2 | |
Arca Fondi SGR | 1 | 1 |
Azimut | 1 | |
Mediobanca SGR | 1 | 1 |
Quaestio CM SGR | 1 | |
TOTALE | 98 | 59 |
Fonte: elaborazione propria. Dati Morningstar Direct al 31 dicembre 2022.
Il tema articolo 9
Nel dettaglio, invece, dei soli fondi articolo 9, il cerchio si restringe ancora di più fino ad arrivare a un’incidenza percentuale del 4% sul totale dei fondi ESG con Rating di società italiane e dello 0,5% sul totale dei fondi commercializzati in Italia. Si tratta, infatti, di quattro strategie di cui una lanciata da Arca Fondi SGR e ben tre da Etica SGR. “L’esigenza della Commissione Europea, sfidante tanto quanto necessaria, di rafforzare la trasparenza nella disclosure di sostenibilità ha dovuto fare i conti con diverse complessità legate, ad esempio, all’interpretazione delle norme, molto stringenti per i prodotti art. 9 con obiettivo investimenti sostenibili”, ha commentato Roberto Grossi, vicedirettore generale di Etica SGR, chiamato da FundsPeople a commentare la normativa che ha “stretto le maglie” sulle caratteristiche che devono presentare i prodotti articolo 9. “Si tratta di un quadro regolamentare per molti versi ancora in divenire – conclude Grossi –, per cui è probabile che ci vorrà ancora tempo prima che sul mercato si trovi un nuovo equilibrio al riguardo”.
Fondi ESG con Rating FSP domiciliati in Italia
ISIN | Fondo | Domicilio | Società | Categoria | SFDR |
IT0005479404 | Amundi Bilanciato Più | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005418782 | Amundi Elite Income Bond | Italy | Amundi SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0005418741 | Amundi Elite Multi Asset Flexible | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005434805 | Amundi Elite Thematic Multi Asset | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005125049 | Amundi ESG Selection Bilanciato | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005125064 | Amundi ESG Selection Conservativo | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0001127940 | Amundi Obbligazionario Euro a distribuzione | Italy | Amundi SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0000388204 | Amundi Obbligazionario Italia Breve Termine | Italy | Amundi SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0001318739 | Amundi Obbligazionario Paesi Emergenti a distribuzione | Italy | Amundi SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0000380961 | Amundi Obbligazionario Più a distribuzione | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005250268 | Amundi Primo Investimento | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005238966 | Amundi Risparmio Italia | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0004022494 | Amundi Target Controllo | Italy | Amundi SGR | Alternative | Art. 8 |
IT0005241465 | Amundi Valore Italia PIR | Italy | Amundi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005245243 | Amundi Sviluppo Italia | Italy | Amundi SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001029864 | Amundi Azionario Valore Europa a distribuzione | Italy | Amundi SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001029880 | Amundi Azionario America | Italy | Amundi SGR | Equity | Art. 8 |
IT0004253800 | Amundi Dividendo Italia | Italy | Amundi SGR | Equity | Art. 8 |
IT0005418527 | ALTEIA Europa | Italy | Anima SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0001355665 | Anima Alto Potenziale Europa | Italy | Anima SGR | Equity | Art. 6* |
IT0001040093 | Anima America | Italy | Anima SGR | Equity | Art. 8 |
IT0005513483 | Anima Azionario Internazionale LTE | Italy | Anima SGR | Equity | Art. 8 |
IT0005415838 | Anima Bilanciato Megatrend People | Italy | Anima SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005384752 | Anima ESaloGo Azionario Globale | Italy | Anima SGR | Equity | Art. 8 |
IT0005384695 | Anima ESaloGo Bilanciato | Italy | Anima SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005384638 | Anima ESaloGo Obbligazionario Corporate | Italy | Anima SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0005437469 | Anima ESaloGo Prudente | Italy | Anima SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0001040051 | Anima Italia | Italy | Anima SGR | Equity | Art. 8 |
IT0005376220 | Anima Megatrend People | Italy | Anima SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001223095 | Anima Obbligazionario Corporate | Italy | Anima SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0003588982 | Anima Obbligazionario Euro MLT | Italy | Anima SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0001040119 | Anima Pacifico | Italy | Anima SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001015921 | Anima Pianeta | Italy | Anima SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0005357865 | Bancoposta Azionario Flessibile | Italy | BancoPosta Fondi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005389470 | Poste Investo Sostenibile | Italy | BancoPosta Fondi SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005117459 | Etica Rendita Bilanciata | Italy | Etica SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005373342 | Eurizon Approccio Contrarian ESG | Italy | Eurizon Capital SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0001083424 | Eurizon Azionario Internazionale Etico | Italy | Eurizon Capital SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001050225 | Eurizon Azioni Area Euro | Italy | Eurizon Capital SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001260618 | Eurizon Azioni Energia E Materie Prime | Italy | Eurizon Capital SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001021192 | Eurizon Azioni Italia | Italy | Eurizon Capital SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001031928 | Eurizon Azioni Paesi Emergenti | Italy | Eurizon Capital SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001052742 | Eurizon Diversificato Etico | Italy | Eurizon Capital SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0003459473 | Eurizon Obbligazioni Euro Corporate | Italy | Eurizon Capital SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0005358129 | Eurizon Private Allocation Moderate | Italy | Eurizon Capital SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0001080388 | Eurizon Soluzione ESG 40 | Italy | Eurizon Capital SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005479362 | Euromobiliare Accumulo Next Generation ESG | Italy | Euromobiliare Asset Management SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005455586 | Euromobiliare Next Generation ESG | Italy | Euromobiliare Asset Management SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005441081 | Euromobiliare Pictet Action 4 Transition | Italy | Euromobiliare Asset Management SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005455487 | Euromobiliare Salute & Benessere ESG | Italy | Euromobiliare Asset Management SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005046054 | Euromobiliare Science 4 Life | Italy | Euromobiliare Asset Management SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0001338521 | Alto ESG High Yield | Italy | Generali Investments Partners SGR | Fixed Income | Art. 8 |
IT0001338489 | Fondo Alto ESG Internazionale Azionario | Italy | Generali Investments Partners SGR | Equity | Art. 8 |
IT0001338414 | Alto ESG Innovazione Sostenibile | Italy | Generali Investments Partners SGR | Equity | Art. 8 |
IT0005136467 | Mediobanca Social Impact | Italy | Mediobanca SGR | Allocation | Art. 8 |
IT0005106718 | Arca Oxygen Plus 50 | Italy | ARCA Fondi SGR | Allocation | Art. 9 |
IT0004097405 | Etica Azionario | Italy | Etica SGR | Equity | Art. 9 |
IT0003409213 | Etica Bilanciato | Italy | Etica SGR | Allocation | Art. 9 |
IT0005341927 | Etica Impatto Clima | Italy | Etica SGR | Allocation | Art. 9 |
Fonte: elaborazione propria. Dati Morningstar Direct al 31 dicembre 2022.
*Il fondo, un Articolo 6, era stato in precedenza indicato come Articolo 8 in base alla classificazione presente sul database Mornigstar Direct al 31 dicembre 2022.