Gestiscono fondi di grandi società internazionali in evidenza per dimensione del patrimonio o per consistenza. Funds People ha realizzato un elenco di gestori italiani alla guida di fondi internazionali.
L'italia è un paese esportatore di qualità e nel caso dell'industria dell'asset managent anche di talento. Nonostante la maggiorparte dei fondi di investimento di grandi società di gestione internazionali sia nelle mani di professionisti stranieri, esiste un seletto gruppo di gestori italiani alla guida di fondi che risaltano per le dimensioni del patrimonio o per consistenza. Funds People ha realizzato un elenco dei gestori 'made in Italy' indicando il percorso formativo, gli anni di esperienza e il prodotto che gestisco all'interno della società di gestione internazionale.
_22.53.00.png?1416347565)
Nome: Alfredo Piacentini
Società: Oyster Asset Management
Fondo gestito: Oyster Italian Opportunities Fund
Anni nella società: 18
Piacentini è fondatore del gruppo SYZ & CO ed è Lead Portfolio Advisor di Oyster italian Opportunities Fund dal suo lancio nel 1996. Ad aprile 2014 ha fondato Decalia AM, con sede a Ginevra. È anche il presidente di Banca Albertini Syz. Ha oltre 30 anni di esperienza nel settore. Dal 1985 al 1996 è stato attivo nella gestione istituzionale a Ginevra e Londra con Lombard Odier & Cie (con particolare attenzione nei Mercati Emergenti, Latam, l'Italia, la Spagna e la regione del Mediterraneo). Piacentini ha conseguito una laurea presso l'Istituto Universitario di Studi Internazionali di Ginevra.
Nome: Enzo Puntillo
Società: Swiss & Global AM
Fondo gestito: Julius Baer Multibond - Emerging Bond Fund
Anni nella società: 9
Enzo Puntillo entra in Swiss & Global Asset Management (ex Julius Baer Asset Management) nel mese di ottobre 2005. È CIO e Head of the Fixed Income team e Portfolio Manager Fixed Income Emerging Markets. In precedenza, ha gestito mandati di fondi e bond istituzionali presso UBS Global Asset Management di Zurigo, con un focus sui prodotti di debito dei mercati emergenti globali e di crossover. Prima di entrare in UBS è stato trader di fixed income a Paribas. Ha studiato Economia presso l'Università di Scienze Applicate di Basilea ed ha il titolo di Certified European Financial Analyst (CEFA).
Nome: Giordano Baeni
Società: BNP Paribas Asset Management SGR
Fondo gestito: Fondi Equity Europe SRI
Anni nella società: 14
Dallo scorso maggio si è trasferito a Parigi dove è responsabile dei fondi Equity Europe SRI del Gruppo. Baeni ha cominciato a lavorare per BNP Paribas Asset Management nel 2000 ricoprendo il ruolo di Chief Investment Officer. In precedenza ha lavorato presso DWS Asset Management SGR in qualità di head of equity. Ha studiato Economia Aziendale presso l'università Bocconi dove si è laureato nel 1987.
Nome: Fabio Castaldi
Società: Amundi
Fondo gestito: Amundi Global Macro 4 e Low Volatility Bond & Currency
Anni nella società: 8
Castaldi vanta oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. È basato a Londra ed è head of Absolute Return team dal gennaio 2012. Lavora per Amundi da marzo del 2006. Ha acquisito una forte competenza sui prodotti derivati che gestiscono portafogli di volatilità per le principali banche di investimento prima di entrare in Amundi. Fabio ha conseguito un Master in Economia Aziendale presso l'Universita Commerciale L. Bocconi di Milano (1993). Gestisce il Low Volatility Bond & Currency, fondo di riferimento per clienti istituzionali nella categoria absolute return.